Dopo il grande successo dello scorso anno, torna per la seconda edizione il BIM BUM BAM, l’evento dedicato ai bambini, ai ragazzi e alle loro famiglie, in programma il 6 e 7 settembre a Civitanova Marche presso i Giardini di Lido Cluana. La manifestazione è promossa dal Comune di Civitanova Marche e dall’Assessorato alle Politiche Educative, nell’ambito del progetto “Civitanova città con l’infanzia”, e rientra nelle azioni del programma “La famiglia colonna portante della comunità e del domani”, legato all’avviso Educare in Comune. La direzione artistica è affidata a Beatrice Di Donato dell’Associazione ARTIME che ne cura l’evento in tutti i suoi aspetti L’assessore Barbara Capponi “Bim bum Bam prosegue perfettamente in linea nella scia che da anni propone l'assessorato ai servizi socio educativi nell'ottica di Civitanova città con l'infanzia: divertimento e aggregazione in famiglia e tra famiglie, con uno sguardo sempre attento all'educazione e alla prevenzione. In un contesto inclusivo e di completa gratuità, l'evento continua con laboratori e attività, portando quest'anno un forte contenuto di prevenzione e attenzione alla salute mentale dei nostri giovani. Aspettiamo bambini, ragazzi, famiglie, per un evento in cui i veri protagonisti siano loro e il loro futuro".
Il via ufficiale sarà sabato 6 settembre alle ore 18:30 al Lido Cluana con lo spettacolo di teatro-circo “Naufraghi per scelta” della compagnia Los Filonautas: due equilibristi senza palco, ma con un sottile filo di acciaio su cui trovare un nuovo equilibrio, metafora della fragilità e della forza della vita quotidiana.
La giornata clou sarà domenica 7 settembre ai Giardini di Lido Cluana, a partire dalle ore 9:00, con oltre 25 laboratori creativi e didattici dai 0 ai 99 anni.
Tra le novità più significative di quest’anno spicca WELL TEEN – Benessere in crescita, uno spazio interamente dedicato agli adolescenti, pensato come luogo di ascolto, incontro e promozione della salute psicofisica, moderato dalla Dott.ssa Barbara Morgoni,
Tra i professionisti presenti per l’intera giornata: Dott.ssa Laura Bini, psicologa esperta in isolamento sociale con l’associazione Hikikomori Italia; Dott.ssa Rita Orza, dell’associazione FADA ODV, specializzata nel supporto a persone con disturbi del comportamento alimentare e l’incontro condotto dalla Dott.ssa Valeria Catufi, esperta in libroterapia, che proporrà un originale format basato su una “scatola delle domande anonime”, "WELL TEEN nasce come uno spazio necessario e prezioso, – afferma la Direttrice Artistica Beatrice Di Donato. – sono profondamente orgogliosa di presentare quest’anno un’area dedicata al benessere giovanile, che spero possa diventare un momento autentico di incontro e supporto non solo per i ragazzi, ma anche per le loro famiglie, un progetto, che nasce dal desiderio autentico di fare la differenza. Affrontare il disagio non è semplice: spesso è difficile riconoscerlo, individuarlo in tempo, capire a chi rivolgersi. E troppo spesso ci si vergogna di chiedere aiuto, o non si hanno le opportunità economiche per farlo. Ma è importante – e lo voglio dire con forza – comprendere che tutti, prima o poi, abbiamo bisogno di aiuto. Tutti ci troviamo ad affrontare momenti che ci appaiono insormontabili o troppo complessi. Eppure, con l’approccio giusto, con il sostegno adeguato, con il supporto delle associazioni che creano spazi di ascolto gratuiti ma che non tutti conoscono e con le persone giuste accanto, quelle difficoltà possono essere affrontate, comprese e superate. Chiedere aiuto non è un segno di debolezza, è un atto di coraggio. WELL TEEN nasce per questo: per ricordare a ogni ragazzo – e a ogni famiglia – che nessuno deve affrontare le proprie battaglie da solo. E che, con il giusto supporto, ogni difficoltà può trasformarsi in una possibilità ”
Non mancheranno momenti di spettacolo, come il circo itinerante del Teatro delle Isole con “Taccalanda e il Magico Olifante” poi uno spazio food per ristorarsi con un menù attento dedicato ai celiaci, e un mercatino artigianale. Tantissime le realtà locali che hanno scelto di partecipare e sostenere l’iniziativa. Tra queste:Gloria lab fo family, che proporrà uno spazio dedicato all’accompagnamento alla nascita e al supporto post parto, con la dott.ssa Eleonora Berrettoni. La Balena Dispettosa, con laboratori di fantasia per i più piccoli. Donkey Joe English Centre, che riconferma il laboratorio in lingua inglese con insegnanti madrelingua. Marche International School, LAB AP con un laboratorio al tornio, Fluoriscilla con laboratori di decalcomania e tantissimi altri. BIM BUM BAM si conferma così come un evento a cui non mancare, pensato per educare, divertire, sostenere e creare momenti di incontro tra generazioni. Un’occasione speciale per vivere due giorni di socialità, creatività e consapevolezza, nel cuore di Civitanova.
L’ingresso è gratuito e l’evento interamente tradotto in LIS
con Toni Dimondi , spettacolo di marionette. Friku festival 2025
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.