Teatro e Danza
dal  19 Settembre
al  21 Settembre
 Pesaro (PU)www.wunderkammerorchestra.com

Descrizione

Dopo il successo de "Il Viaggio di Ippolita" (2022), la Divisione Danza WKO-ADA propone un nuovo progetto ispirato alle “Nozze Sforzesche”: in 15 tappe da gennaio a novembre 2025, in varie città d’Italia e anche in Grecia, si sviluppa il viaggio tra alleanze e matrimoni che hanno intrecciato le corti italiane ed europee, dando vita a legami culturali e politici che hanno segnato la storia.
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre, il progetto "Nozze Sforzesche" arriva a Pesaro con tre giorni di conversazioni, musica antica, danze rinascimentali, costumi d’epoca, visite guidate, per rievocare il 550esimo anniversario delle nozze di Costanzo Sforza e Camilla Marzano d'Aragona celebrate a Pesaro il 28 maggio 1475. Una festa e un viaggio nel tempo per rivivere il fascino e la magnificenza del rinascimento pesarese ai tempi di Costanzo Sforza, signore illuminato e mecenate che volle la costruzione della maestosa Rocca Costanza.
L’appuntamento è proposto dalla Divisione Danza dell’associazione Wundekammer Orchestra ETS, che dal 2021 incluso la danza nella sua programmazione, grazie alla fusione con l'associazione ADA Danze Antiche.
 
Si parte venerdì 19 settembre dalle ore 17:45 alle 19:45 a Villa Vismara Currò (Giardino di Santa Maria) con l’incontro “Nozze Sforzesche: gli Sforza a Pesaro”, conversazioni con Marina Belbusti, Roberta Martufi e Bruna Gondoni, cui partecipano gli allievi dei corsi di danza rinascimentale WKO-ADA. Ingresso gratuito su prenotazione obbligatoria al +39 3666094910, info@wunderkammerorchestra.com
Sabato 20 settembre dalle ore 10 alle ore 13 la visita guidata nella Villa Imperiale, Strada dei Cipressi 63, a Pesaro; prenotazione obbligatoria https://www.villaimperialepesaro.com/visite
Sempre sabato, nella Sala della Repubblica del Teatro Rossini alle ore 18:30 appuntamento con “Festa a Corte”, spettacolo di danze rinascimentali e musica dal vivo con Bruna Gondoni, Chiara Gelmetti, Mauro Biasiolo, Lucio Paolo Testi (danze), Agostino Maiurano (liuto) e Flavio Spotti (percussioni). Soci WKO € 10,00. Intero € 15,00.
Domenica 21 settembre ci sono le visite guidate, alle ore 10 a Villa Miralfiore riservata ai soci, e alle ore 12 alla Chiesa di Sant’Agostino ad ingresso gratuito al 3356324234 oppure su chgelme@gmail.com
 
La tappa pesarese de “Le nozze sforzesche” è inserita in un più vasto progetto che riunisce nel percorso tematico delle unioni matrimoniali della famiglia Sforza con corti e casate italiane e straniere, le diverse realtà territoriali che si occupano della formazione e diffusione della danza storicamente informata.
Spiegano gli organizzatori: “Attraverso le unioni matrimoniali - prassi comune tra le nobili e importanti famiglie dell’epoca - gli Sforza hanno mirato a tessere nuovi rapporti tra corti o a rinsaldarne altri, costruendo basi fiduciarie di appoggio, in un contesto territoriale complesso e scosso da guerre per la supremazia. La politica matrimoniale non si fermò tra le corti della stessa penisola ma si espanse alle casate delle potenze straniere, cercando appoggi parentali importanti che l’unione nuziale, in suolo italico o fuori, poteva fornire. Molteplici quindi le nozze sforzesche con il regno d’Aragona di Napoli ed emblematici i tentativi di Ludovico il Moro con la nipote Bianca Maria, prima promessa al trono di Ungheria e poi all’Asburgo, e col figlio Massimiliano per cui quando aveva appena tre anni, aveva combinato il matrimonio con Maria Tudor, figlia di re Enrico VII d’Inghilterra sorella minore del futuro Enrico VIII, matrimonio che poi non ebbe luogo. Obiettivo di questi progetti è di non perdere la memoria del passato e sollevarne il velo attraverso la proposta di studio di discipline artistiche cosiddette minori, come la danza storica”.
 
Scopri qui tutte le tappe delle nozze sforzesche.
https://www.wunderkammerorchestra.com/atelier/progetti/progetto-nozze-sforzesche-divisione-danza-wko-ada
 
 
Info
www.wunderkammerorchestra.com
Info info@danzeantiche.org
info@wunderkammerorchestra.com
 
 

Luogo

Cosa Sapere

PESARO

Cosa Vedere

PESARO

Altri Eventi Consigliati

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione