Teatro e Danza
dal  28 Luglio
al  29 Luglio
ore 21,15
vivaticket

Descrizione

Doppio appuntamento nelle Marche con Elio Germano e Teho Teardo e il loro Il sogno di una cosa liberamente tratto dal capolavoro di Pier Paolo Pasolini in scena lunedì 28 luglio a Villa Vitali di Fermo per Villa in Vita Fermo Festival promosso dal Comune di Fermo con l’AMAT e martedì 29 luglio al Parco Miralfiore di Pesaro per Miralteatro d’Estate su iniziativa del Comune di Pesaro e dell’AMAT.
 
Elio Germano e Teho Teardo portano in scena l’opera di Pier Paolo Pasolini in una versione di parole e musica. Tre ragazzi friulani alla soglia dei vent’anni vivono la loro breve giovinezza affrontando il mondo: l’indigenza delle origini in campagna, l’emigrazione, le lotte politiche, fino all’integrazione nella società borghese del boom economico. Desiderano la felicità, la bella vita in un paese straniero, maturano una coscienza politica e sognano la rivoluzione, per poi piegarsi ai compromessi dell’età adulta. Fino a morire di lavoro.
“Pasolini ci parla con le voci delle persone che dall’Italia del secondo dopoguerra – si legge nelle note allo spettacolo -, stremate dalla povertà, sono scappate attraversando illegalmente il confine per andare in Jugoslavia, attratte dal comunismo e con la speranza di trovare un lavoro dignitoso e cibo per tutti. Vista oggi è una specie di rotta balcanica al contrario che attraversa il medesimo confine che attualmente i profughi in fuga percorrono per venire in Italia.
Forse lo abbiamo dimenticato, ma c’è stato un momento, non molto tempo fa, in cui eravamo noi a ricorrere ai passeur”.
 
Lo spettacolo è una produzione Pierfrancesco Pisani, per Infinito e Argot Produzioni, in coproduzione con Fondazione Teatro della Toscana e con il contributo di Regione Toscana.
 
Informazioni e vendita biglietti AMAT e circuito vivaticket anche on line, Fermo presso biglietteria Villa Vitali 331 2767671; Pesaro Teatro Sperimentale 0721 387548 e biglietteria Parco Miralfiore 334 3193717 (il giorno di spettacolo dalle ore 20). Inizio spettacoli ore 21.15.
 

Luogo

Cosa Sapere

Cosa Vedere

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione