Teatro e Danza
20 Luglio ore 21,15Anfiteatro Romano Urbisaglia (MC)071.2072439circuito vivaticket

Descrizione

Enrico Galiano - definito da Massimo Gramellini “un professore stile Attimo fuggente” e “il prof che scrive bestseller”, protagonista di programmi di divulgazione di grande successo - giunge all’Anfiteatro Romano di Urbisaglia domenica 20 luglio con Sei un mito! Scopri chi sei attraverso i miti greci, una lezione-spettacolo ironica e coinvolgente con la collaborazione drammaturgica di Andrea Delfino che, attraverso il racconto di miti greci, accompagna il pubblico in un viaggio alla scoperta di sé.
Lo spettacolo è proposto nell’ambito del TAU/Teatri Antichi Uniti, storica rassegna che offre l’opportunità di fruire i luoghi di interesse archeologico delle Marche per la spettacolarizzazione restituendoli a un ampio uso su iniziativa di Regione Marche, AMAT e 17 Comuni del territorio (Ancona, Ascoli Piceno, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Cupra Marittima, Falerone, Fano, Macerata, Matelica, Monte Rinaldo, Osimo, Pesaro, Porto San Giorgio, San Severino Marche, Senigallia, Sirolo, Urbisaglia).
 
In Sei un mito! Enrico Galiano conduce il pubblico del TAU attraverso un racconto appassionante dei miti greci più famosi e di quelli meno conosciuti. Ogni mito diventa una finestra sul passato che permette di comprendere meglio il presente. Il cuore dello spettacolo è il concetto del Dàimon platonico, il demone interiore che guida il nostro destino. Questo Dàimon non è un’entità maligna, ma una forza interiore che spinge verso la realizzazione del proprio vero potenziale. Attraverso queste storie, Galiano esplora il tema del talento e della vocazione, invitando il pubblico a riflettere sulla ricerca del proprio posto nel mondo. I miti diventano metafore potenti che aiutano a riconoscere i doni unici e le aspirazioni più profonde. Ma non si tratta solo di introspezione. Sei un mito! è anche un invito a sognare e ad avere il coraggio di inseguire ciò che si desidera veramente. Con il suo stile unico e accattivante, Enrico Galiano intreccia ironia e saggezza in un ritmo incalzante che cattura e coinvolge il pubblico. Sei un mito! è un’esperienza teatrale che emoziona, diverte e ispira, portando in scena la straordinaria capacità dei miti di parlare direttamente all’anima e di guidare verso una vita più autentica e significativa.
 
Enrico Galiano ha creato la webserie Cose da prof, che ha superato i venti milioni di visualizzazioni su Facebook. Ha dato il via al movimento dei #poeteppisti, flashmob di studenti che riempiono le città di poesie. Nel 2015 è stato inserito nella lista dei 100 migliori insegnanti d’Italia dal sito Masterprof.it e nel 2020 nella classifica dei 10 insegnanti più influenti d’Italia dal “Sole 24 Ore”. È stato uno dei volti del seguitissimo programma di divulgazione di RaiGulp La banda dei Fuoriclasse. Il suo romanzo d’esordio, Eppure cadiamo felici (Garzanti), tradotto in tutta Europa, è stato il libro rivelazione del 2017 e ha vinto il Premio internazionale Città di Como come migliore opera prima e il Premio cultura mediterranea. Dopo quello sono arrivati una decina fra romanzi e saggi, con cui Galiano ha superato le 600 mila copie vendute.
 
La produzione dello spettacolo è di Retropalco.
Il TAU si conferma anche occasione privilegiata per scoprire posti di antica bellezza. Ad arricchire la proposta per il pubblico tornano gli AperiTAU. A Urbisaglia il 20 luglio appuntamento con DinnerTAU, a cura del Comune di Urbisaglia e Direzione Regionale Musei Marche, prenotazione obbligatoria (cena a pagamento) presso Ufficio turistico 0733 506566.
 
Informazioni e prevendite presso AMAT e biglietterie circuito vivaticket, Ufficio turistico Urbisaglia 0733 506566, biglietteria Anfiteatro Romano la sera di spettacolo dalle ore 19. Inizio spettacolo ore 21.15.





 

Luogo

URBISAGLIA

Cosa Sapere

URBISAGLIA

Cosa Vedere

URBISAGLIA
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione