Teatro e Danza
07 Marzo ore 21,15Teatro Comunale Caldarola (MC)

Descrizione

Secondo appuntamento della rassegna Brillanti a teatro venerdì 7 marzo alle 21 al teatro comunale di Caldarola con Lo chiamavano Trio. Prosegue il cartellone che ha debuttato la scorsa settimana con la comicità di Piero Massimo Macchini e che ora si prepara a portare in scena la compagnia PianoB Teatro con la regia di Stefano Andreoli. Un omaggio al Trio Marchesini, Lopez, Solenghi e, in particolare, al loro spettacolo più riuscito Allacciate le cinture di sicurezza. PianoB Teatro propone alcune scene tra le più esilaranti e geniali del famosissimo Trio. Dal processo più assurdo e comico mai rappresentato, al funerale più grottesco e surreale, passando dalla scena di tradimento più ironica e improbabile del teatro italiano. Uno spettacolo carico di energia e risate, in onore al geniale Trio. In scena Stefano Andreoli, Manuela Clerici, Guido Santi e Stefano Begalli che, al termine dello spettacolo, incontreranno il pubblico alla Caffetteria del teatro dove sarà in programma il brindisi con i vini della Cantina Podere sul lago e i dolci del Biscottificio Giuliano Annavini. La rassegna, infatti, è caratterizzata dal sostegno dell’Unione Montana dei Monti Azzurri che ogni sera valorizzerà due attività locali. Alla cantina e al biscottificio sarà dedicato un momento di presentazione prima della spettacolo e, al termine della pièce, le loro specialità potranno essere degustate in Caffetteria.
 
La rassegna è organizzata dalla Compagnia Teatrale Valenti. Ha il patrocinio di: Regione Marche, Comune di Caldarola, Unione Montana Monti Azzurri, Uilt Marche e Pro Loco Caldarola. Ha il sostegno di: Assm Tolentino, Oro Della Terra, Valbeton Mariotti, Rhutten, Imperatori Scavi, Infissi Design, Tec Di Luca Pelacani, Cosci Industria, Porzi Ezio Elettricista, Efi Srl, Lead Time, Ricca Associati, Malagrida, Mobilificio Pontoni, Impianti Mancini, Bcc Banca di Credito Cooperativo dei Sibillini e R.G. di Gratani Roberto. Alla conferenza stampa di questa mattina erano presenti Luca Pelacani (Tec) e Nazzareno Ortenzi (Oro della Terra) che hanno ribadito lo spirito con cui da tempo sposano il sostegno alle iniziative teatrali organizzate a Caldarola: mantenere vive le tradizioni locali così come favorire momenti di socialità e intrattenimento che strizzano anche l’occhio alla formazione culturale dei più giovani.
 
Ingresso
I° settore: 12 € 
II° settore 10 € (Barcaccia e loggione)
Under 15 omaggio
 

Luogo

CALDAROLA

Cosa Sapere

CALDAROLA

Cosa Vedere

CALDAROLA
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione