Teatro e Danza
24 Novembre 2024 ore 17.15Teatro Comunale Caldarola (MC)www.liveticket.it

Descrizione

Dopo aver superato i confini provinciali e regionali, il festival Dialettiamoci torna a casa e lo fa con il Gruppo teatrale L’Alternativa di San Severino Marche che domenica 24 novembre alle 17.15 porterà in scena al Teatro comunale di Caldarola una commedia in due atti in dialetto maceratese.
Il testo è di Camillo Vittici - autore scelto anche dalla Compagnia di Camporotondo di Fiastrone che ha aperto la tredicesima edizione della rassegna -; in questo caso il titolo dell’opera che verrà rappresentata è Un matrimonio con sorpresa per la regia di Adriano Rocci.
Il Gruppo teatrale ha adattato la commedia in dialetto marchigiano. «Camillo Vittici - si legge nelle note di regia - è autore di commedie brillanti, in grado di
far divertire ma che sottendono delle riflessioni e interrogativi al pubblico riguardo a temi molto attuali. Questa storia si svolge nel soggiorno di una casa modesta e di una famiglia modesta, composta dai due coniugi Olindo e Rosa, sua madre, nonché vivace suocera di Olindo e il loro figlio Fausto, che non riesce a trovare una fidanzata del suo paese. Grazie ai consigli della nonna Adalgisa, Fausto si reca a Roma dove conosce Deborah. Mentre Fausto e Debora sono sul punto di organizzare le nozze, arriva una telefonata dell’impiegato comunale… Il resto è tutto da vedere».
Proseguono dunque gli appuntamenti con il divertimento al teatro comunale di Caldarola. Sul palco, domenica, salirà il gruppo teatrale settempedano con sei attori pronti a strappare applausi e risate al pubblico che sta entrando sempre più nel vivo del cartellone, impegnandosi anche nell’esprimere un proprio giudizio al termine di ogni serata. Anche domenica infatti, come per ogni commedia in scena, il pubblico potrà esprimere il proprio voto: la rappresentazione che totalizzerà la media più alta riceverà proprio il premio del pubblico assegnato nella serata delle premiazioni il prossimo 15 dicembre. La giuria è invece composta dal presidente Gaetano Tartarelli e da Giulia Sancricca, Paola Scaficchia, Alberto Cingolani e Fabio Macedoni.
La commedia è inserita nel cartellone di Dialettiamoci, tredicesima edizione del festival nazionale di teatro dialettale, organizzata dalla Compagnia Teatrale Valenti e dall’Amministrazione comunale di Caldarola, unitamente ai comuni di Belforte Del Chienti, Camporotondo Di Fiastrone, Cessapalombo e Serrapetrona.
Ha il patrocinio di: Regione Marche, Unione Montana Monti Azzurri; Uilt Marche e Pro Loco Caldarola.
Ha il sostegno di: Assm Tolentino, Oro Della Terra, Valbeton Mariotti, Rhutten, Imperatori Scavi, Infissi Design, Tec Di Luca Pelacani, Cosci Industria, Porzi Ezio Elettricista, Efi Srl, Lead Time, Ricca Associati, Malagrida, Mobilificio Pontoni, Impianti Mancini, Bcc Banca di Credito Cooperativo dei Sibillini e R.G. di Gratani Roberto.
Ingresso
I° settore: 12 € 
II° settore 8 € (Barcaccia e loggione)
 
BIGLIETTI - PRENOTAZIONI e VENDITA
Da questa stagione sarà possibile l’acquisto on line su Liveticket (https://www.liveticket.it/compagniavalentiaps).
I biglietti delle prossime serate si potranno acquistare sempre in prevendita con la medesima modalità on line, ad iniziare dal lunedì precedente ogni singolo spettacolo fino a due ore prima dello spettacolo; la sera o il pomeriggio dello spettacolo, invece, direttamente a teatro, alle 19.30 il sabato e alle 15.30 la domenica.
Per Info: 335.7681738.
 

Luogo

CALDAROLA

Cosa Sapere

CALDAROLA

Cosa Vedere

CALDAROLA
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione