Teatro e Danza
07 Luglio 2024 ore 21.15Anfiteatro Romano Urbisaglia (MC)0733.506566www.vivaticket.com

Descrizione

Uno scrittore e giornalista, un attore e performer e una musicista, sono i protagonisti dello spettacolo proposto dalla XXVI edizione della rassegna regionale TAU/Teatri Antichi Uniti che in un dialogo aperto, tra passato e presente, tra beni e attività culturali, offre l’opportunità di fruire i luoghi di interesse archeologico per la spettacolarizzazione restituendoli a un ampio uso su iniziativa di Regione Marche, AMAT e 15 Comuni del territorio (Ancona, Ascoli Piceno, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Cupra Marittima, Falerone, Fano, Macerata, Monte Rinaldo, Pesaro, Porto San Giorgio, San Severino Marche, Senigallia, Sirolo, Urbisaglia).
 
Il romanzo della bibbia con Aldo Cazzullo, Moni Ovadia e le musiche dal vivo di Giovanna Famulari, è in scena il 7 luglio nell’Anfiteatro Romano di Urbisaglia e l’8 luglio al Parco Miralfiore di Pesaro, entrambi alle ore 21.15.
Una formula inedita che si è consacrata nel tempo e che garantisce uno spettacolo dalle mille sfaccettature, coinvolgente e ammaliante, per raccontare una storia senza tempo. Aldo Cazzullo racconta e Moni Ovadia lo accompagna con letture, interventi e canti. Le musiche – che spaziano dal sacro al contemporaneo – sono a cura di Giovanna Famulari. Il racconto tocca alcuni degli episodi e dei personaggi più noti dell’Antico Testamento: dalla Creazione a Sodoma e Gomorra, da Adamo ed Eva all’Arca di Noè, da Abramo fino alla profezia di Isaia che preannuncia e lascia intravedere l’arrivo del Messia.
Le luci e la direzione tecnica dello spettacolo sono di Stefano Delle Piane. Produzione Corvino Produzioni, CTB Centro Teatrale Bresciano.
 
Il TAU si conferma anche occasione privilegiata per scoprire posti di antica bellezza. Ad arricchire la proposta per il pubblico tornano gli AperiTAU. A Urbisaglia il 7 luglio appuntamento con DinnerTAU, a cura del Comune di Urbisaglia e Direzione Regionale Musei Marche, prenotazione obbligatoria (cena a pagamento) presso Ufficio turistico 0733 506566. A Pesaro l’8 luglio il programma si arricchisce con la visita al mosaico pavimentale della Cattedrale di Santa Maria Assunta. a cura della Arcidiocesi di Pesaro / Beni Culturali e Artistici, informazioni e prenotazioni presso AMAT 071 2075880, prenotazione necessaria entro il giorno precedente la visita.
 
Informazioni e prevendite presso AMAT e biglietterie circuito vivaticket; per Urbisaglia Ufficio turistico 0733 506566, nei giorni di spettacolo 10 – 13 e 15 – 18, biglietteria Anfiteatro Romano la sera di spettacolo dalle ore 19; per Pesaro Teatro Sperimentale 0721 387548 dal mercoledì al sabato dalle 17 alle 19, biglietteria Parco Miralfiore 334 3193717 il giorno di spettacolo dalle ore 20.
 
 
 
 
 
 

Luogo

URBISAGLIA

Cosa Sapere

URBISAGLIA

Cosa Vedere

URBISAGLIA

Altri Eventi Consigliati

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione