Teatro e Danza
dal  16 Febbraio 2024
al  18 Febbraio 2024
Teatro della Fortuna Fano (PU)0721.827092www.teatrodellafortuna.it

Descrizione

Se basta un profumo per tornare a respirare, a noi basta un respiro per tornare a ballare.
 
Back to Dance celebra il desiderio di danzare come inno alla vita e alla socialità.  Giulia Staccioli, insieme all’attivo contributo artistico dei sei danzatori in scena, firma uno spettacolo che accosta frammenti inediti e di repertorio, portabandiera di un messaggio di speranza: balliamo! L’idea del ritorno diventa fil rouge per tutte le scelte artistiche e così i costumi, riadattati e rinnovati da vecchie produzioni, perseguono lo stesso ideale di recupero. Back to Dance si svolge in un tempo unico che affronta quattro tappe differenti: l’umanità, la mitologia, l’eroismo e la leggerezza. Racconta quella umana voglia condivisa di ricominciare, di continuare a vivere nonostante le esperienze oscure e soffocanti; anche quando crollano tutte le certezze, l'uomo sa ricostruirsi e rialzarsi. La conquista è una rinnovata leggerezza. La chiave di lettura offerta dallo spettacolo vuole essere positiva: giocando con l’ironia, l’energia e l’intensità proprie dello stile Kataklò, Back to Dance dà voce ai bisogni e ai desideri che l’uomo ha ormai capito essere irrinunciabili: libertà, socialità, felicità. Kataklò conferma l’energia e l’atleticità che hanno reso la compagnia ambasciatrice del Made in Italy nel mondo da oltre 25 anni.
 
Kataklò è riconosciuta per essere la prima compagnia teatrale ad aver introdotto l’athletic theatre nel panorama della danza italiana. Nata dal genio artistico di Giulia Staccioli, Kataklò propone un teatro-danza energico ed espressivo in cui il corpo, attraverso uno stile che intreccia sapientemente le discipline della danza contemporanea, acrobatica, aerea e del teatro fisico, viene esaltato come promotore di un linguaggio eclettico e trasversale in grado di superare barriere linguistiche, sociali e generazionali. L’essenza della compagnia è racchiusa nel nome stesso, Kataklò, che dal greco antico significa “Io danzo piegandomi e contorcendomi”, un titolo che implica una continua ricerca e una versatilità, da sempre cifra stilistica della compagnia. Nata con un gruppo di interpreti provenienti dai più alti livelli della ginnastica olimpionica, Kataklò ha saputo evolversi nel tempo richiedendo ai suoi performers una preparazione sempre più completa e competitiva sulla scena artistica attuale. La compagnia Kataklò Athletic Dance Theatre è internazionalmente riconosciuta per l’alto valore artistico grazie all’assidua collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura e il Ministro degli Esteri per eventi, festival e manifestazioni culturali fuori dai confini nazionali. La spettacolarità delle sue produzioni viene apprezzata anche al di fuori della scena teatrale e rende Kataklò adatta a qualunque tipo di situazione artistica e performativa. Oggi l’ensemble conta nove produzioni originali di repertorio: Indiscipline (1996), Kataklopolis (1999), Up (2002), Livingston (2005), Play (2008), Love Machines (2010), Puzzle (2012), Eureka (2016), Eureka 25 (2020), Back to Dance (2021). Il progetto Kataklò si è arricchito nel 2010 con un altro importante tassello: dalla collaborazione di Giulia Staccioli con Dancehaus di Susanna Beltrami è nata Accademia Kataklò Giulia Staccioli, il primo triennio di formazione professionale in Italia dedicato al physical theatre. Fucina di talenti e vivaio di giovani artisti che, in un ambiente all’insegna della multidisciplinarità, costruiscono il proprio futuro immersi nella filosofia Kataklò.

di Kataklò Athletic Dance Theatre
produzione KUBO Srl Impresa Sociale SSD
ideazione e direzione artistica Giulia Staccioli
assistente alle coreografie Irene Saltarelli
con Gian Mattia Baldan, Matteo Battista, Giulio Crocetta
Carolina Cruciani, Eleonora Guerrieri, Sara Palumbo
costumi Elia Docente, Aurora Mazzi
disegno luci Sharon Remartini, Fabio Passerini
musiche AA.VV
 

Luogo

FANO

Cosa Sapere

FANO

Cosa Vedere

FANO

Altri Eventi Consigliati

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione