Teatro e Danza
07 Agosto 2023 ore 21,15Anfiteatro del Parco Miralfiore Pesaro (PU)0721.34121www.vivaticket.com

Descrizione

Lunedì 7 agosto con Il ladro di storie, appunti di viaggio di un giornalista distratto, spettacolo teatrale scritto e interpretato da Luca Pagliari, prosegue, al Parco Miralfiore di Pesaro Miralteatro d’Estate, quarta rassegna nata dalla collaborazione tra Comune di Pesaro e AMAT, con il contributo di Regione Marche e MiC.
 
Lo spettacolo – realizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Rapidità del Comune di Pesaro – è l’occasione per Luca Pagliari di aprire e sfogliare metaforicamente il suo “taccuino di appunti” per avventurarsi nel racconto di alcune storie che hanno segnato la sua carriera di giornalista e documentarista. Senza retorica e autoreferenzialità, accompagnato da foto e musiche, Pagliari conduce lo spettatore in un viaggio intriso di umanità. Storie grandi e meno grandi, episodi, frammenti di vita e dettagli che hanno lasciato un segno nel suo modo di essere. In fin dei conti siamo tutti “ladri di storie” perché nulla come una storia, se abbiamo tempo e voglia di ascoltarla, è in grado di farci comprendere un po’ meglio la faticosa arte del vivere.
Nell’arco di circa novanta minuti Luca Pagliari ripercorre la storia emozionante del pallavolista Jack Sintini, ricorda i bambini delle favelas all’inseguimento di un pallone, l’incontro con Osio, la vita di Alfonsina Strada, prima e unica ciclista donna ad aver preso parte al Giro d’Italia.
 
Luca Pagliari, giornalista, scrittore e storyteller, ha già ideato e condotto numerosi spettacoli teatrali ispirati a personaggi legati al mondo dello sport e non solo. Angelo Vassallo. Storia di un uomo coraggioso, lavoro dedicato al Sindaco di Pollica ucciso da mani ignote nel settembre del 2010; Tie Break in cui viene ripercorsa la storia del pallavolista Jack Sintini che dopo aver sconfitto un cancro è divenuto campione d’Italia con il Trentino Volley; Un giorno alla volta, dove viene ricostruita la spedizione in Antartide di Ernest Shackleton nei primi del‘900; Zona Cesarini, il calcio, la vita, che è stato già rappresentato in numerosi teatri italiani.
 
Biglietto cortesia 3 euro. Prevendite presso Teatro Sperimentale (0721 387548), Tipico.Tips (0721 34121) e biglietterie circuito AMAT/vivaticket (071 2072439 – www.amatmarche.net). Biglietteria al Parco Miralfiore (334 3193717) dalle ore 20 del giorno del concerto con inizio alle ore 21.15.
 
 
 
 

Luogo

Cosa Sapere

PESARO

Cosa Vedere

PESARO
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione