Teatro e Danza
26 Novembre 2022 ore 21Teatro dell'Iride Petritoli (FM)www.borghimaestri.it

Descrizione

Sabato 26 novembre, alle ore 21 al Teatro dell’Iride di Petricoli, è in programma il secondo appuntamento della rassegna “Borghi Maestri della Scena”. Un evento all’insegna della comicità che vede protagonista un comico d’eccezione, l’abruzzese Domenico Lannutti con il suo monologo “Riflessioni di un uomo che non fa niente …e non vorrebbe fare neanche quello".
 
Uno spettacolo di comicità, magia e follia. Una pièce fatta di paradossi paradossali, coppie scoppiate, consumatori consumati, storie di obesi mentali, mondi alla rovescia, sfortunati fortunati, sogni assurdi chiusi dentro un cassetto di cui è andata smarrita la chiave, per ridere di tutto ciò, ma soprattutto per ridere di sè stessi, perché se impari a ridere di te stesso, te stesso sarà sempre felice.
“La vita è una grande barzelletta, noi siamo la battuta e non ci resta altro che ridere”.
 
Domenico Lannutti - attore, comico, mago, insegnante, autore, regista e formatore - parallelamente all’attività teatrale e di spettacolo, svolge anche un’intensa attività pedagogica, collaborando con diverse scuole di teatro e con l’università di Bologna.
Ha frequentato diverse scuole e svariati laboratori: teatro, commedia dell’arte, tecniche di cabaret, istrionismo comico, clown teatrale, buffone, costruzione del personaggio, illusionismo. Ha partecipato a trasmissioni televisive e radiofoniche nazionali. Ha fatto parte della Compagnia degli Gnorri capitanata da Natalino Balasso. Ha avuto numerosi riconoscimenti come attore e come comico. Ha avuto esperienze cinematografiche, non ultima quella da protagonista nell’ambito del cortometraggio “Buongiorno” (Bekafilms), il corto più premiato della storia del cinema italiano. E’ stato Testimonial per la serie televisiva CSI Las Vegas per Fox International Channels (Italia Europa Asia).
 
I biglietti per ciascuno degli spettacoli in programma al Teatro dell’Iride possono essere acquistati alla biglietteria del teatro a partire da 2 ore prima dell’inizio, ma è consigliato assicurarsi il posto acquistandoli online sul sito borghimaestri.it. Biglietto Intero (adulti) € 6,00. Biglietto Ridotto (Bambini 2-12 anni e gravi disabilità) € 3,00. I Bambini sotto i 2 anni entrano gratis se non occupano un proprio posto a sedere.
 

Luogo

PETRITOLI

Cosa Sapere

Cosa Vedere

PETRITOLI
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione