Musica Leggera
Oggi Giardino Tronelli Montefalcone Appennino (FM)
Stampa

Descrizione

Musica di qualità, artisti di rilievo internazionale e una location da sogno. Inizia “Sibilia in musica”, festival jazz. Il 16 luglio, dalle 21.00 con ingresso libero nel Giardino Tronelli, il concerto “La passione del tango nella magia dei luoghi”. Protagonista un trio di musicisti di eccellenza, i sassofonisti Massimo Mazzoni e Lucy Derosier, con il pianista Massimiliano Caporale. Un programma incentrato sulla musica di Astor Piazzolla, il re del “tango nuevo”. Musicista che ha portato il tango dalla tradizione folclorica Argentina alle sale da concerto dandogli anche un colore jazzistico, collaborando con Jerry Mulligan, famoso sassofonista, jazzista e compositore americano. Mazzoni è stato direttore del Conservatorio di Fermo ed è tutt’ora docente, mentre Derosier, di origini statunitensi, musicista e insegnante, è stata la prima donna docente nei conservatori in Italia. Il pianista Caporale è docente al conservatorio dell’Aquila, direttore d’orchestra, e arrangiatore.

Nomi di spicco e di fama internazionale anche nei prossimi appuntamenti: dal trio Servillo-Girotto-Mangalavite (16 agosto) a Bungaro-Casarano-Monteduro (2 agosto), dalla Kocani Orkestar gruppo musicale Macedone (9 agosto) al Loree Live Estate 2025 (26 luglio). Organizzazione cooperativa Nomeni, Comune e Pro Loco 2000. In tutte le serate del Festival si potranno degustare pizza e panini con farine speciali preparati dalla Pizzeria Sibilia, facente parte della stessa cooperativa Nomeni che gestisce anche la struttura di residenza protetta per anziani della F.ne Marziali Cruciani. Ricca anche di altri eventi l’estate montefalconese. Tra questi Montefarboxe, incontri di pugilato olimpico il 19 luglio. Corso di teatro per ragazzi dal 4 all’8 agosto. “Gli aperitivi al giardino”, il 21 e 22, 28 e 29 agosto. Quindi la cicloscalata dalla Valdaso a Montefalcone il 31 agosto. A settembre il 6 e 7 festa del Cappuccio, 2 giorni di eventi, concerti, intrattenimenti, passeggiate dedicate alla scoperta della storia dei Frati Cappuccini. Il 12 e 13 Montefarglò.

Luogo

MONTEFALCONE APPENNINO

Cosa Sapere

Cosa Vedere

MONTEFALCONE APPENNINO