Musica Leggera
20 Luglio 2024 ore 21.15Parco Miralfiore Pesaro (PU)334.3193717

Descrizione

Teatro e musica al Parco Miralfiore di Pesaro per Miralteatro d’Estate, quinta rassegna nell’anfiteatro dello splendido parco cittadino nata dalla collaborazione tra Comune di Pesaro e AMAT, realizzata con il contributo di Regione Marche e MiC. Sabato 20 luglio appuntamento con i Perturbazione in La buona novella in collaborazione con Arcidiocesi di Pesaro uffici Apostolato Biblico e per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso nell’ambito della rassegna Prendi e Mangia 2024.
 
I Perturbazione pubblicano per Warner Music Italy nel 2024, in occasione del 25° anniversario della scomparsa di Fabrizio De André, la loro rilettura live de La buona novella. Alla pubblicazione segue un tour della storica band pop rock torinese in cui viene reinterpretato integralmente il concept album di De André. Un omaggio all’eredità musicale di uno dei più importanti artisti italiani di tutti i tempi. La decisione del gruppo di incorporare le canzoni dentro il suo stile unico e inconfondibile aggiunge una dimensione nuova al lavoro originale, senza però sacrificare il messaggio e la profondità delle composizioni di De André, che possono essere apprezzate sia dagli estimatori del cantautore genovese sia dai chi segue e apprezza i Perturbazione.
 
La buona novella, quarto album di De André del 1970 ispirato ai Vangeli apocrifi, è considerato il suo concept album più riuscito, caratterizzato da un grande impatto e spessore musicale grazie alle influenze folk e alle orchestrazioni di Gian Piero Reverberi. Si tratta di un’opera rivoluzionaria, che incarna la visione anarchica, laica e terrena di De André sul mondo. L’artista stesso l’ha definito il suo lavoro migliore paragonando Gesù, il protagonista dell’album, al più grande rivoluzionario della storia. Nel rispetto del progetto iniziale, ma riarrangiando il disco e le singole canzoni per la messa in scena live, i Perturbazione creano così un concerto dove l’intensità delle parole di Faber e il suono del quartetto piemontese donano una nuova luce all’intera opera. Si uniscono così metaforicamente le voci di un artista immortale e di una band, ormai classica anche se di epoca moderna, della scena nazionale.
 
I Perturbazione sono: Tommaso Cerasuolo (voce), Cristiano Lo Mele (chitarre e cori), Alex Baracco (basso e cori), Rossano Antonio Lo Mele (batteria).
 
Informazioni e biglietteria Teatro Sperimentale 0721 387548, AMAT 071 2072439 (sabato escluso) e circuito vivaticket (anche on line), biglietteria Parco Miralfiore (ingresso via Respighi) 334 3193717 il giorno di spettacolo dalle 20. Inizio spettacolo ore 21.15.
 

Luogo

Cosa Sapere

PESARO

Cosa Vedere

PESARO
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione