Musica Leggera
dal  03 Settembre 2020
al  05 Settembre 2020
ore 21
Fossato di Rocca Costanza Pesaro (PU)

Descrizione

‘Soul Portraits. Ritratti dell’anima’ è l’iniziativa con cui Pesaro Città Creativa Unesco della Musica intende omaggiare - attraverso i ricordi degli amici più cari che hanno condiviso con loro un percorso di vita e di musica - 5 straordinari musicisti: Raniero Cecchini, Mirko Bertuccioli, Eugenio Gege Giordani, Vittorio Gennari, Sergio Guerra. Dal 3 al 5 settembre, alle 21, nel fossato di Rocca Costanza, si svolgeranno tre serate per raccontarli e per non dimenticare il loro apporto culturale e musicale, attraverso immagini, musica e parole. L’evento è promosso dagli amici e dall’Assessorato alla Bellezza del Comune di Pesaro, con la preziosa collaborazione di Pesaro Segreta.

Gli appuntamenti sono a ingresso gratuito ma per partecipare occorre ritirare i biglietti presso Tipico.tips (via Rossini 41) a partire da sabato 29 agosto (massimo due biglietti nominativi a persona per ogni serata fino a esaurimento disponibilità).

 

Giovedì 3 settembre

Raniero Cecchini, fondatore di Radio Veronica e grande organizzatore di eventi, a cui si devono i primi grandi concerti in piazza del Popolo e a Baia Flaminia, con nomi incredibili del panorama nazionale e internazionale. Mirko Bertuccioli, musicista, scopritore, esploratore, orecchio attento che sapeva anticipare anche i gusti futuri dei fruitori di musica.

 

Venerdì 4 settembre

Eugenio Gege Giordani, ricercatore nell’ambito delle tecniche digitali, docente del Conservatorio Rossini, straordinario musicista, ricercatore instancabile e mente illuminata, persona dolce, affabile e sempre disponibile. Nella stessa serata sarà ricordato anche Vittorio Gennari, grande sassofonista, che con la sua arte ha incantato e affascinato tutti, trasmettendo ovunque grandi emozioni; a lui è stata dedicata una sala nella sede del Pesaro Jazz Club. Un musicista di grande onestà e umanità, protagonista in Italia e all’estero.

 

Sabato 5 settembre

Sergio Guerra, poeta naïf di immensa purezza e rara onestà, innamorato della musica e della letteratura; figlio unico ma con tanti “fratelli” con cui ha condiviso le sue passioni fin dalla metà degli anni ’70.

 

www.pesarocultura.it

 

Luogo

Cosa Sapere

PESARO

Cosa Vedere

PESARO

Altri Eventi Consigliati

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione