Musica Classica
dal  21 Luglio
al  24 Luglio
ore 21,15
Rocca Gradara (PU)www.armoniedellasera.it

Descrizione

La rassegna concertistica internazionale ARMONIE DELLA SERA, giunta alla XXI edizione, ideata e diretta dal M° Marco Sollini, vede nel 2025 un cartellone di ben 44 concerti diffusi in tutte le Marche ed estesi ad altre quattro regioni italiane, con nomi stellari del concertismo internazionale ed alcuni spazi riservati a giovani artisti. Preziosa una nuova collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Gradara con lo spazio giovani della settimana YOUNG MUSIC TALENTS WEEK, dedicata ai giovani talenti, ed il Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro. Ad ospitare i quattro concerti di giovani artisti provenienti tutti dalla prestigiosa istituzione musicale pesarese il Cortile d’Onore della Rocca di Gradara con serate variegate e proposte affascinanti.

Si parte lunedì 21 luglio con il QUARTETTO DI SASSOFONI composto da Carmelo Bettini (sax soprano), Davide Elisio (sax alto), Raffaele Saviello (sax tenore), Gerardo Cervasio (sax baritono) ed un programma gustosissimo che spazia da Itturalde a Bach, da Mangani a Piazzolla, da Rossini a Morricone.
Martedì 22 luglio sarà la volta della serata BELCANTO con il soprano Maria Olimpia Renna, il mezzosoprano Xinru Chen e la pianista Caterina Dionisi per un repertorio variegato che include musiche di Mozart, Rossini, Bellini, Poulenc, Gounod ed anche una perla del direttore del Conservatorio Fabio Masini.
Mercoledì 23 luglio toccherà alla serata di PIANO IN JAZZ con protagonista il giovane ma già affermato Maurizio Simonari e un programma con pagine di B. Evans, M. Simonari, K. Jarret, E. Pieranunzi, T. Monk, B. Powell, C. Corea ed altri musicisti della tradizione jazz.
Giovedì 24 luglio, a chiudere questa carrellata di giovani talenti, una serata di MUSICA DA CAMERA che vedrà il violoncellista Federico Belluccini, la violinista Angelica Scatassa ed il pianista Alessio Falciani interpretare musiche di S. Prokof’ev, C. Franck e di Marco Sollini, docente di Pianoforte Principale al Conservatorio Rossini di Pesaro che così si esprime: “credo che questi concerti siano una bella opportunità per i giovani musicisti che studiano nel nostro Conservatorio e che si accingono ad una carriera musicale, alcuni di loro sono già artisti in carriera. La collaborazione con il Conservatorio Rossini, con il suo direttore M° Fabio Masini che ringrazio, unitamente ai colleghi che seguono i tanti bravi allievi, e con l’amministrazione comunale di Gradara ha permesso quest’iniziativa che spero possa essere seguita con calore ed affetto da un pubblico di marchigiani e turisti”.

Il Sindaco di Gradara Filippo Gasperi dichiara: “La musica e i giovani sono due temi centrali per la nostra comunità e questa iniziativa rappresenta un’opportunità preziosa per sostenere nuove generazioni di artisti, offrendo loro uno spazio ricco di storia e bellezza”. Non meno entusiasta il direttore del Conservatorio Rossini che dice: “l’entusiasmo e la professionalità di questi giovani talenti che si esibiranno sotto un cielo stellato, in uno dei luoghi più suggestivi del nostro territorio, saranno sicuramente in grado di far scaturire quell’innamoramento che è necessario perché si compia il miracolo dell’incontro con la bellezza. A nome del Conservatorio Rossini ringrazio il direttore artistico M° Marco Sollini, illustre docente del nostro Conservatorio, e l’Amministrazione Comunale di Gradara”.
Un evento di sicuro interesse che potrà far comprendere la bellezza dell’arte musicale anche a tanti altri giovani ai quali potrà magari risvegliare un talento in attesa di essere rivelato.

Tutti i concerti avranno luogo alle ore 21.15. Info su www.armoniedellasera.it
 
 

Luogo

GRADARA

Cosa Sapere

GRADARA

Cosa Vedere

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione