Musica Classica
12 Luglio localita Osteria Nuova Montelabbate (PU)

Descrizione

Montelabbate - Sabato 12 Luglio la frazione di Osteria Nuova di Montelabbate si riempie di Musica. Torna il tradizionale raduno interregionale di bande musicali, organizzato dal Corpo Bandistico “G.Rossini” con la collaborazione dell’amministrazione comunale di Montelabbate e  il patrocinio  del consiglio regionale delle Marche.
Il raduno, giunge quest’anno alla 32° edizione. Un appuntamento unico nel suo genere nel  nostro territorio, in quanto è l’unico che ospita ogni anno due tra le migliori bande provenienti da altre regioni d’Italia.  Un appuntamento in cui poter scoprire la ricchezza culturale e musicale che rivestono le bande in tutta la penisola. Realtà musicali amatoriali ma che negli anni hanno raggiunto un livello musicale elevato, dove convivono giovanissimi con adulti, professionisti e amatoriali. Attraverso la musica si scoprono poi anche le tradizioni, le peculiarità delle varie zone d’Italia di provenienza delle bande. 
Ospiti di questa edizioni sono la Filarmonica “G. Verdi” di Scortichino (Ferrara) e la Filarmonica ”G. Biancalana” di Magione (Perugia). Entrambe le formazioni musicali propongono un repertorio che spaziano su diversi generi musicali. Particolarità di questa edizione è la presenza anche del gruppo majorette che accompagna la banda di Magione.
Le bande ospiti, insieme alla banda organizzatrice alle ore 18 sfileranno per le vie di Osteria Nuova per ritrovarsi tutte insieme in piazza Lombardi. Il programma del raduno continua puoi alle ore 21, sempre in piazza, quando le bande saliranno sul palco e in formazione da concerto proporranno alcuni dei brani tratti dai propri repertori.  Un appuntamento che unisce cultura, musica e legami tra le comunità.
Il Corpo Bandistico di Montelabbate si è esibito lo scorso fine settimana con il progetto Band4One, ideato lo scorso anno insieme alla Banca citta di Fano , al complesso Bandistico autonomo di Candelara e all’Orchestra di Fiati di Urbino. Le 4 bande anche quest’anno si sono unite in un'unica formazione con piu di 100 elementi e hanno proposto un concerto molto apprezzato dal numero pubblico presente.  Il concerto è andato in scena nel lungomare di Fano presso il nuovo Largo Rastatt.
Per la banda di Montelabbate, diretta dal Maestro Luigi Faggi Grigioni proseguono gli appuntamenti dell’estate 2025 con altri concerti, partecipazioni a raduni regionali, con la novità delle prove aperte al pubblico “Tacabanda”. Tanti appuntamenti estivi fino ai primi di Settembre quando sarà in trasferta in Germania nella cittadina di Hornburg gemellata con Montelabbate. Per l’occasione terrà un concerto anche nella città di Wolfsburg gemellata con la provincia di Pesaro e Urbino. Per essere aggiornati su tutti gli appuntamenti dettagliati consigliamo di seguire i canali social del Corpo Bandistico.

 
 

Luogo

MONTELABBATE

Cosa Sapere

MONTELABBATE

Cosa Vedere

MONTELABBATE
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione