Musica Classica
06 Luglio ore 21cortile di Palazzo Gradari Pesaro (PU)072133344

Descrizione

Note Oliveriane VIII Edizione, l’orchestra di sassosofoni del Conservatorio Rossini diretta dal      M° Stefano Venturi dà il la alla rassegna
Domenica 6 luglio alle 21.00 nel cortile di Palazzo Gradari un appassionante viaggio tra jazz, tango, colonne sonore e l’immancabile Rossini
Si alza il sipario sull’ottava edizione della rassegna Note Oliveriane, consolidato appuntamento estivo organizzato dall'Ente Olivieri – Biblioteca e Musei Oliveriani, che dal 2018 impreziosisce la nutrita e accattivante proposta musicale estiva della città, esplorando il connubio tra musica e letteratura. Protagonista del primo appuntamento, domenica 6 luglio alle 21.00 nella suggestiva cornice del cortile di Palazzo Gradari, l’orchestra di sassofoni del Conservatorio Rossini di Pesaro, composta dai migliori allievi di sassofono del Rossini e diretta dal Maestro Stefano Venturi.
In programma per la serata Viva la Musica: un viaggio nel tempo tra parole e suoni: un itinerario affascinante tra medley di celebri capolavori rossiniani (la “Rossiniana”, un raffinato omaggio a Gioachino Rossini composto da Michele Mangani), colonne sonore di film intramontabili ( di Morricone, Deborah’s theme), sensuali sonorità del tango e le inafferrabili e colte atmosfere jazz di George Gershwin, fino all’omaggio a Riz Ortolani -e non solo - riarrangiati per sassofono, tra gli altri, da Michele Mangani, vicedirettore del Conservatorio Rossini.
L’organico orchestrale ha caratteristiche acustiche estremamente innovative, che suscitano grande interesse tra il pubblico: formato da tutti gli strumenti della famiglia dei sassofoni, vanta un ricco repertorio, che spazia dalla musica rinascimentale ai giorni nostri, e ha già ottenuto importanti premi, tra cui nel 2017, al concorso Future Stars, il più alto riconoscimento tra 140 artisti provenienti da tutto il mondo; inoltre è stata l’orchestra è stata proclamata “Stella del Concorso” all’Accademia di Canto Tebaldi & del Monaco, e si è distinta in numerose esibizioni internazionali, tra cui una tournée concertistica in Cina.
Il programma della serata promette di omaggiare i compositori che attraverso il loro lavoro hanno arricchito il repertorio per orchestra di sassofoni con pagine di musica che valorizzano lo strumento, dando prova della sua ampia versatilità nei generi più diversi, e di accompagnare lo spettatore in un percorso musicale intrigante e vivace, perfetto per l’estate ai suoi primordi.
L’evento è patrocinato dal Comune di Pesaro e si svolge in collaborazione con il Conservatorio G. Rossini di Pesaro; ingresso libero e gratuito fino esaurimento posti. Non è necessaria prenotazione; info 072133344, info@oliveriana.pu.it, whatsapp 
 
 

Luogo

Cosa Sapere

PESARO

Cosa Vedere

PESARO

Altri Eventi Consigliati

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione