Musica Classica
18 Luglio ore 21Piazza Barcaroli Morro D'Alba (AN)0731 206888vivaticket.com

Descrizione

Dopo il debutto al Barco Ducale di Urbania, il progetto Opera/Borghi della Stagione Lirica di Tradizione del Teatro Pergolesi di Jesi arriva in Piazza Barcaroli a Morro d’Alba venerdì 18 luglio alle ore 21 porta in scena la commedia per musica in due atti “Le gare generose” di Giovanni Paisiello su libretto di Giuseppe Palomba. La revisione critica della partitura è di Lorenzo Mattei per le Edizioni Fondazione Pergolesi Spontini.

Da 4 anni la Fondazione Pergolesi Spontini organizza brevi tournée estive di agili allestimenti d’opera per la diffusione della tradizione operistica nei borghi delle Marche, in collaborazione con Centro Studi Italiani Opera Festival di Urbania e FIO ITALIA - Festival of International Opera.

Dopo la “La serva padrona” di Giovanni Battista Pergolesi nel 2022, “Lo frate ‘nnammorato” sempre di Pergolesi nel 2023, “Il filosofo di campagna” di Baldassarre Galuppi nel 2024, è la volta di una nuova produzione dell’opera di Paisiello, andata in scena per la prima volta al Teatro dei Fiorentini di Napoli nella primavera 1786, sono una commedia che opera una riscrittura di un fortunato libretto di Ranieri Calzabigi, “Aminta e Ontario”.
Maestro concertatore e direttore è Kristin Ditlow, la regia è di Nicole Kenley-Miller. Suonano i giovani e talentuosi musicisti del Time Machine Ensemble, organico nato nell’estate del 2019 da una selezione dei migliori talenti italiani usciti dai conservatori. Protagonisti in scena sono Blair Lipham (Gelinda), Lauren Maynus (Miss Nab), Ziwan Nie (Miss Mer), Russell Spence (Don Berlicco), Anthony Offerle (Mister Dull), Andrew Kapsar (Bastiano) e l’attore Matthew Fulford nel ruolo dell’Ufficiale Giudiziario.

La serata è in collaborazione con il Comune di Morro d’Alba.

L’azione si finge a Boston e il titolo fa riferimento a una manciata di versi finali dove i personaggi gareggiano tra loro nel perdonare la cattiveria di Berlicco, disonesto socio e contabile del quacchero mister Dull, nonché sadico persecutore dei due protagonisti Bastiano Ammazzagatte e Gelinda Cucciardé. La fortuna di questo lavoro fu notevole: negli anni successivi alla prima, repliche furono date in diverse città europee, da Vienna e Praga (in platea c’era Mozart), Londra, Versailles.

 BIGLIETTI: POSTO UNICO € 5

 INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Biglietteria Teatro G.B. Pergolesi: Piazza della Repubblica, 9 – 60035 Jesi (AN) – tel. +39 0731 206888 – mail biglietteria@fpsjesi.com
e da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo presso le diverse sedi.
 PREVENDITE on line: WWW.VIVATICKET.COM

Luogo

MORRO D'ALBA

Cosa Sapere

MORRO D'ALBA

Cosa Vedere

MORRO D'ALBA
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione