Musica Classica
21 Luglio 2024 ore 21.30Cortile d’onore di Palazzo Montani Antaldi Pesaro (PU)366.6094910www.wunderkammerorchestra.com  info@wunderkammerorchestra.com

Descrizione

Domenica 21 luglio alle 21.30 il nuovo appuntamento del calendario estivo di WunderKammer Orchestra Pesaro
 
Tutta la travolgente energia di un nuovo inizio, anzi, di una “Nuova era” per il nuovo appuntamento con la programmazione estiva di WunderKammer Orchestra Pesaro, che vede protagonista il New Era Quartet, un ensemble di giovani musicisti di diversa provenienza ma con un unico obiettivo: fare musica insieme ed emozionarsi suonando. 
Il quartetto, composto da Kristina Mlinar e Teodora Kali?anin al violino, Ecem Eren alla viola e Alessandro Pietro Dore al violoncello (rispettivamente provenienti da Serbia/Bosnia ed Erzegovina, Montenegro, Turchia e Italia) si esibirà domenica 21 luglio alle 21.30 nella suggestiva cornice del Cortile d’onore di Palazzo Montani Antaldi. In programma la struggente elegia per quartetto d’archi Crisantemi di G. Puccini,  composta dal Maestro nel 1890 in una sola notte in occasione della morte del Duca di Savoia Amedeo I, il Quartetto in Do minore, op. 18 n°4 di L. V. Beethoven e Quartetto in La minore Op. 12 n°2 di  F. Mendelssohn Bartholdy.
Il New Era Quartet si è costituito a Trieste nel 2021, presso il Conservatorio G. Tartini: vincitore nel 2023 del Premio Nazionale delle Arti - XVII edizione per la sezione Musica da camera, nello stesso anno ha ottenuto anche il terzo premio e il Premio speciale al Concorso Internazionale di Musica da Camera “Giulio Rospigliosi”, mentre nel corso del 2024 è stato insignito del primo premio al Premio per la Musica “Lilian Caraian” XXXVI Edizione e del Premio Giovani Eccellenze per la Musica d’Insieme di Trieste.
L’ensemble ha al suo attivo un nutrito numero di concerti: nel 2022 ha partecipato alla rassegna musicale dell’Associazione Ensemble Serenissima “Concerti a Palazzo” a Sacile, a “I concerti del  Conservatorio” del Conservatorio Tartini di Trieste per il “Festival di Trieste – Il Faro della Musica” organizzato dalla Società dei Concerti di Trieste, al concerto organizzato da “Le dimore del Quartetto” presso villa Marchese de Fabris a Gorizia e al concerto  per le “Corde in Armonia al Sarto” presso il Museo Sartorio, organizzato dall’Associazione Chamber Music Trieste; il quartetto ha debuttato in Francia nell’agosto 2023, andando in tournée e tenendo tre concerti di successo.
Attualmente le tre musiciste studiano presso il conservatorio Tartini di Trieste con Alberto Franchin (Quartetto Nous) e si perfezionano con masterclass tenute da Sergio Lamberto e con le lezioni tenute all’Accademia Stauffer con il Quartetto di Cremona; dal 2022 l’ensemble è stato selezionato per la rete de Le Dimore del Quartetto.
 
Sponsor e Patrocini
Il concerto del New Era Quartet è reso possibile dal sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, Sistemi Klein Srl, Morfeus Srl, Riviera Banca e il Giardino di Santa Maria, gode del patrocinio del Comune di Pesaro e si svolge nell’ambito delle manifestazioni per Pesaro Capitale della Cultura 2024.
Info e Biglietti
Intero: 20 euro
Ridotto Soci WKO: 18 euro
Ridotto Under 18 e portatori handicap: 10 euro
Biglietti disponibili online su Ticketnation al link ticketnation.it/pesaro-urbino/quartetto-new-era-palazzo-montani-antaldi.2413 o un’ora prima del concerto a Palazzo Montani Antaldi.
Info: Tel. 366 6094910; info@wunderkammerorchestra.com e wunderkammerorchestra.com 

Luogo

Cosa Sapere

PESARO

Cosa Vedere

PESARO

Altri Eventi Consigliati

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione