Musica Classica
13 Novembre 2020 ore 21www.cantonuovo.org

Descrizione

Musica e speranza è il tema dell’incontro guidato all’ascolto di John Sebastian Bach, promosso dalla Fondazione Cantonuovo di Siena,  che si terrà venerdì 13 novembre 2020, alle ore 21, sulla piattaforma on line Zoom.

La speranza è un tema che oggi più che mai assume una luce particolare, nella situazione che l’essere umano sta vivendo a livello mondiale sotto vari aspetti: dalla pandemia alle risorse del pianeta, dalle disuguaglianze alle crisi sociali. 

La speranza, diversa dal desiderio, presuppone fiducia, quella fiducia che sa attendere fedelmente e che ci fa pensare al futuro e muoverci con un atteggiamento e uno sguardo che vanno oltre la crisi, che ci fa essere certi di avere le risorse umane e spirituali per affrontarla e superarla, conoscendo la fonte di queste. E fare della crisi anche un’opportunità e un’occasione di crescita.

La guida all’ascolto della musica di Bach, durante l’incontro proposto dalla Fondazione Cantonuovo, è affidata alla musicologa e musicoterapeuta Maria Teresa Palermo, che presenterà alcuni brani di Bach scritti su ispirazione biblica, spiegandone le tessiture musicali e i vari contesti in cui sono stati composti.

L’ascolto dei singoli brani sarà accompagnato da una breve presentazione di Maurizio Tiezzi sul tema biblico della speranza.

Il musicoterapeuta Fabrizio Tiezzi concluderà l’incontro, accompagnando i partecipanti alla meditazione di quanto proposto durante la serata attraverso l’ascolto guidato di un brano di musica, per un viaggio nella profondità del nostro essere e dello spirito.

 

L’incontro è gratuito e ci si potrà iscrivere attraverso il sito www.cantonuovo.org

 

Luogo

Cosa Sapere

Cosa Vedere

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione