28 Novembre ore 18Auditorium comunale “G. Tebaldini” San Benedetto del Tronto (AP)
28 Novembre ore 18Auditorium comunale “G. Tebaldini” San Benedetto del Tronto (AP)
Descrizione
Serata dedicata al volume autobiografico dell’artista, in un evento promosso da I Luoghi della Scrittura e dalla Libreria Libri ed Eventi con il patrocinio del Comune di San Benedetto del Tronto. Il figlio di Jimmy Fontana parla del suo papà a San Benedetto. La presentazione del libro “Il mondo che sarà. La storia della mia vita accanto al mio grande papà” di Luigi Fontana arriverà all’Auditorium comunale “G. Tebaldini” venerdì 28 novembre alle 18, all’interno della 44ª edizione di “Incontri con l’Autore – Autunno 2025 / Primavera 2026”. L’incontro, organizzato dalla Associazione I Luoghi della Scrittura e dalla Libreria Libri ed Eventi, gode del patrocinio del Comune di San Benedetto del Tronto e sarà introdotto dal presidente dell’associazione Mimmo Minuto, curatore della storica rassegna. Il libro, pubblicato da Readaction, rappresenta un ampio percorso autobiografico che Luigi Fontana, nato come Luigi Sbriccioli a Macerata il 16 febbraio 1963, dedica al rapporto con il padre Jimmy Fontana, figura fondamentale della musica italiana del Novecento. Il volume ripercorre decenni di vita familiare, esperienze di formazione, scelte artistiche e momenti dietro le quinte, costruendo un quadro dettagliato del legame tra padre e figlio. Tra le pagine emergono aneddoti, frammenti di quotidianità, riflessioni sul mestiere musicale e sull’identità personale, sempre intrecciati all’eredità lasciata da Jimmy Fontana, autore di canzoni divenute patrimonio nazionale. La presentazione offrirà la possibilità di ripercorrere una carriera poliedrica, in cui Luigi Fontana è stato cantante, pianista, chitarrista, compositore, arrangiatore e oggi anche scrittore. Fin da giovane ha condiviso con il padre gli spazi dello studio di registrazione domestico, seguendo poi le tournée come chitarrista e corista tra il 1982 e il 1990. In seguito ha intrapreso un percorso autonomo come pianista e cantante solista, proseguendo le collaborazioni con Jimmy Fontana fino agli anni Duemila. L’incontro permetterà di soffermarsi anche su queste esperienze, raccontate nel volume con linguaggio diretto e basate su ricordi personali. Il libro, che supera le quattrocento pagine, non si limita al passato ma riflette sul futuro, in una prospettiva che congiunge memoria e identità. Il titolo richiama volutamente due canzoni fondamentali del repertorio paterno, “Il Mondo” e “Che sarà”, creando un ponte simbolico tra i momenti più significativi della musica italiana e la vita familiare dell’autore. All’interno della narrazione trovano spazio momenti privati, episodi dell’infanzia trascorsa a Macerata, il rapporto con i fratelli, la quotidianità nei locali della città, fino alle difficoltà affrontate da Jimmy Fontana per garantir
Le tue preferenze relative al consenso Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.