11 GennaioCTE Square, ex chiesa Centro arti performative Maddalena Pesaro (PU)
11 GennaioCTE Square, ex chiesa Centro arti performative Maddalena Pesaro (PU)
Descrizione
Nel contesto dei festeggiamenti conclusivi di Pesaro 2024 Capitale italiana della cultura “Coltiva la Capitale” Hangartfest ripercorre con l’installazione DANZANDO MEMORIE - RECAP il processo attuativo di Danzando memorie sul mare, progetto realizzato dall’associazione per il dossier di Pesaro 2024 e affidato alla direzione artistica del coreografo Stefano Mazzotta, alla consulenza musicale di Thomas Bertuccioli, etnomusicologo specializzato in danze e musiche popolari marchigiane e al coordinamento di Antonio Cioffi. Il progetto si è sviluppato in una serie di attività consistenti in laboratori, residenze artistiche e feste che hanno coinvolto comunità, istituzioni scolastiche, enti pubblici, associazioni e artisti, nel periodo dal 14 maggio al 1 settembre 2024, partendo dai borghi di Belforte all’Isauro, dal 14 al 19 maggio, Mondavio, dal 21 al 26 maggio e Borgo Pace, dal 18 maggio al 1 giugno, per concludersi a Pesaro dal 26 agosto al 1 settembre. In ognuna delle tappe, gli artisti, i danzatori e i musicisti, hanno interagito con le comunità residenti, composte da cittadine e cittadini, sia italiani che stranieri, in un ampio spettro intergenerazionale. Particolarmente efficaci sono stati i laboratori effettuati con i bambini delle scuole inferiori realizzati nei borghi, come anche i rapporti che i musicisti sono stati capaci di intessere con gli anziani dei paesi durante i laboratori. Questi si sono resi disponibili a ricordare alcune danze oramai da tutti dimenticate e ignorate dai giovani, ma neppur più praticate dagli stessi anziani per mancanza di opportunità (feste contadine, momenti di incontri), nonché per un inevitabile invecchiamento della popolazione. Per mantenere viva la memoria dei luoghi e delle persone, bisognerebbe offrire più attenzione agli anziani, creando momenti di aggregazione dove siano posti al centro, dove possano sentirsi parte integrante della comunità nella quale vivono e non sentirsi “scarto", sentimento tristemente comune a molti di essi. Gli anziani sono patrimonio di esperienza e saggezza, custodi della nostra memoria storica e culturale. Per questo, andrebbe costruito un equilibrio tra tradizione e modernità, promuovendo una società più empatica e inclusiva. Ecco che allora la memoria riacquista il suo valore e restituisce dignità a un territorio che merita di essere pienamente valorizzato per la sua cultura, ricca di musiche e canti, di detti, poesie e di danze. Il lavoro genuino che il musicologo Thomas Bertuccioli effettua sul territorio alla continua ricerca di nuovi “reperti" è opera fondamentale per mantenere viva la memoria delle tradizioni e la cultura del territorio. Una cultura più che mai viva nelle sue tradizioni popolari, agresti, contadine, di cui gli anziani sono portatori, espressione genuina della nostra storia e identità. Danzando memorie sul mare ha offerto questo sguardo, questa consapevolezza, questa saggezza, fungendo da ponte tra generazioni. Di tutto ciò si trova traccia nelle innumerevoli immagini che Hangartfest ha realizzato a testimonianza del processo, visibili nell'installazione DANZANDO MEMORIE - RECAP che si terrà a Pesaro sabato 11 gennaio 2025, dalle 14.00 alle 20.00 presso il CTE Square (dietro il Teatro Sperimentale, vicino all’Anagrafe) e alla ex chiesa Centro arti performative Maddalena (vicino alla scuola Don Gaudiano) dalle 14.00 fino alle ore 21.00.
Le tue preferenze relative al consenso Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.