Giovan Battista Velluti

L’ultimo grande sopranista

Corridonia 1780 - Sambruson di Dolo 1861

Sopravvisse fino ai primi dell’800 la tradizione degli "evirati cantori", che tanto sviluppo ebbe nel secolo precedente, quando sopranisti e contraltisti italiani conquistarono i palcoscenici di tutta Europa incantando per la bellezza e l’estensione della loro voce, clima che appena pochi anni fa ci ha fatto rivivere il film sulla vita di Broschi, detto "il Farinelli".

L’ultimo fra i grandi sopranisti fu senz’altro Giovan Battista Velluti, nato a Corridonia il 28 gennaio 1781, la cui fama vocale si sparse in tutta Europa e per il quale grandi musicisti scrissero partiture d’opera creando il personaggio per la sua voce. Ci furono anni in cui pubblico e critica lo esaltarono in modo incredibile.

Decisa la sua sorte di cantore, fu mandato a studiare a Ravenna sotto la guida dell’abate Carpi. Per quanto già quindicenne si esibì in pubblico, il suo debutto avvenne nel 1800 a Forlì. Nel 1803 fu nel cartellone del "San Carlo" di Napoli dove partecipò alla prima dell’"Astena e Tasso" di Pietro Carlo Guglielmi (il "Guglielmini") autore molto in voga in quel tempo, e nel "Piramo e Tisbe" di Andreozzi.

Ormai riconosciuto come sopranista di talento, ammirato per la limpidezza e l’estensione della sua voce, che gli permetteva di ricoprire vari ruoli anche come contraltista, dal 1805 al 1808 fu a Roma, ancora protagonista di una prima, il "Tiziano e Dacia" di Nicolini. Alla fine della sua esperienza romana, debuttò finalmente alla Scala a fianco di due grandi voci del tempo, Cesarini e la Colbran.

Anche Gioachino Rossini rimase affascinato dalla voce del Velluti (lo definì "imperatore del dolcissimo canto"), e per lui scrisse il ruolo di Arsace nell’"Aureliano in Palmira", opera il cui debutto, avvenuto a Milano il 26 dicembre 1813, fu infelice. La critica stroncò non la musica ma la qualità delle voci, dal momento che il tenore fu sostituito all’ultimo momento e che lo stesso Velluti incappò quella sera in una prestazione scadente. Ancora Rossini gli dedicò il ruolo di Alceo ne "Il vero omaggio".

Rossini non fu il solo a scrivere un’opera per il sopranista marchigiano. Il grande Meyerbeer avendo avuto occasione di ascoltarlo, ne rimase talmente affascinato, da scrivere per lui "Il crociato in Egitto", che andò in scena per la prima volta a Venezia il 7 marzo 1824, e nel quale Velluti cantò ancora l’anno successivo al "King’s Theatre" di Londra.

Nonostante il suo carattere abbastanza difficile, che lo portò spesso in contrasto con operisti e impresari (il Radiciotti racconta di successivi contrasti con Rossini), fu voce prediletta dai maggiori musicisti del tempo, da Paisiello a Cimarosa, da Morlacchi a Nicolini, e fu in cartellone nelle maggiori città: dopo Milano fu a Torino (1817-1821), poi ancora a Parma (1822), Venezia (1822-1824), dove tornò ancora dopo il 1826. Fu chiamato anche a cantare, come abbiamo visto, in prestigiosi teatri d’Europa, ovunque acclamato. Ricevette i complimenti anche da Mendelssohn, che lo ascoltò nel suo secondo debutto londinese del 1829.

Sentendo la voce ormai in declino, Velluti si ritirò vicino Venezia, nella sua villa di Sambruson di Dolo, dove morì il 22 gennaio 1861.

Giovanni Martinelli

Informazioni aggiuntive

  • citta: CORRIDONIA

Altro in questa categoria:

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione