Il volume intende restituire uno spaccato degli eventi della Prima guerra mondiale dal punto di vista delle Marche. L'attribuzione di denominazioni marchigiane a reparti e unità di fanteria impegnate nel conflitto si identifica con l'obiettivo di costruire il senso di identità nazionale ancorandolo anche alle provenienze regionali dei soldati.
Autore: Massimo Coltrinari
Genere: storia contemporanea
Editore: Nuova Cultura, Roma 2015
Pagine: 260