Gli autori si sono proposti di individuare i segni ancora leggibili della tradizione agrumicola picena dal secolo XIV ai giorni nostri esaminando la fascia costiera da Porto San Giorgio a San Benedetto del Tronto e le limitrofe località medio-collinari. Hanno scoperto uno straordinario patrimonio culturale, sintesi dell’interazione armonica tra la natura e l’opera dell’uomo.
Sottotitolo: L’agrumicoltura nelle Marche: aspetti culturali e artistici
Autori: Aurelio Manzi - Germano Vitelli
Genere: storia
Editore: Andrea Livi, Fermo 2016
Pagine: 180