Mostre d'Arte
dal  Ieri
al  05 Settembre
 Gradara (PU)328 7024853

Descrizione

Venerdì 18 luglio 2025, alle ore 18:00 , si inaugura la mostra “Presente Cinese: espressioni nell'arte contemporanea” , allestita nel prestigioso spazio della Sala dell'Anticapella della Rocca Demaniale di Gradara, con il patrocinio del Comune di Gradara, della Rete Museale Marche Nord e del Museo MARV.
Curata da Maurizio Fava (Feu!Lab Art Gallery di Jesi), in collaborazione con Mauro Luminari (Progetto Creativo) e promossa da Madeinartgallery di Milano, Presente Cinese rappresenta un'occasione unica per avvicinare la cultura artistica contemporanea cinese al territorio marchigiano e al pubblico italiano, offrendo uno sguardo diretto su una delle scene più dinamiche del panorama globale.
Dopo il grande successo delle tappe di Ancona, Macerata e Ascoli Piceno , la mostra giunge a Gradara per il suo capitolo conclusivo, portando nel cuore di uno dei borghi più suggestivi d'Italia un viaggio affascinante tra memoria e innovazione.
Le opere esposte, firmate da artisti di fama internazionale – Xu De Qi, Song Yongping, Zhang Hong Mei, Luo Zhi Yi, Qian Wu, Xing Junqin, Xiao Lu, Ma Yuan e Chen Wenling – raccontano una Cina in rapida trasformazione: un Paese che da remoto e misterioso è divenuto protagonista anche nel mondo dell'arte contemporanea. Attraverso linguaggi diversi – pittura, scultura, installazioni, performance – ciascun artista propone una riflessione originale sulla propria identità, intrecciando radici antiche e sensibilità attuali, in un continuo slancio verso il futuro.
Il percorso espositivo, frutto di anni di ricerca e di una selezione attenta e appassionata, offre al pubblico un'esperienza visiva coerente, coinvolgente e immersiva. Una sezione della mostra è visitabile anche al piano terreno del Museo MARV di Gradara.
La tappa gradarese rappresenta la chiusura ideale di un progetto espositivo che ha saputo costruire ponti tra Italia e Cina, generare curiosità e creare occasioni di confronto tra mondi apparentemente distanti, ma profondamente connessi nel linguaggio universale dell'arte.
L’evento è realizzato in collaborazione con Associazione Generale di Commercio italo-cinese sezione dell’ Adriatico - presidente  Zhou Zhongxing -  e dall’Associazione generale donna Cinesi di Rimini Italy (????????????????)  presieduta da Zheng Qiumei (presidente) e Zhang Chunhua (presidente onorario)


Filippo Gasperi, sindaco di Gradara:
«La mostra Presente Cinese , ospitata negli spazi suggestivi della Rocca Demaniale di Gradara, recentemente valorizzata grazie agli interventi della Direzione Regionale Musei Marche e del Comune di Gradara tramite fondi PNRR, conferma il nostro impegno nel coniugare tutela del patrimonio e apertura al contemporaneo. Dopo le esperienze di Gradara Contemporanea e la mostra dell'artista giapponese Keita Miyazaki, questo nuovo appuntamento rafforza la vocazione internazionale di Gradara, trasformando il borgo in un luogo di incontro tra culture, linguaggi e prospettive diverse. L'arte si rivela ancora una volta strumento di dialogo e sviluppo per il territorio».
 
Luca Baroni, Direttore della Rete Museale Marche Nord:
« Presente Cinese è un progetto che si inserisce in una visione ampia, dove il patrimonio culturale si apre al mondo e diventa spazio di confronto tra Oriente e Occidente. Le opere in mostra e gli eventi di accompagnamento offrono uno sguardo potente e articolato sulla Cina di oggi, sospesa tra memoria e innovazione. Portare questa tappa conclusiva a Gradara, dopo gli appuntamenti di Ancona, Macerata e Ascoli Piceno sancisce il riconoscimento del borgo e della Rete Museale Marche Nord come punto di riferimento della cultura artistica contemporanea a livello regionale, nazionale e internazionale».
 
Presente Cinese: espressioni nell'arte contemporanea
Gradara, 19 luglio - 5 settembre 2025
sedi espositive  e orari di apertura:
Rocca Demaniale di Gradara, Sala dell'Anticapella
Piazza Alberta Porta
Tutti i giorni, dalle ore 10:00 alle 19:00
(chiusura biglietteria ore 18.15)

MARV Museo d'Arte Rubini Vesin
Via Umberto I, n°  9
da giovedì a domenica
dalle 18.00 – 23.00 (luglio e agosto)
dalle 15.00 - 19.00 (settembre)

Informazioni:
+39 328 7024853
info@feulab.com
Punto IAT Gradara
Tel. 0541 964673 (int. 1) wa. 331 152 0659
Indirizzo. Via Mancini 19 - 61012 Gradara (PU) – Marche
E-mail. iatgradara@gmail.com
 

Luogo

GRADARA

Cosa Sapere

GRADARA

Cosa Vedere

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione