testo Barbara Scalco
con Guido Sciarroni, Davide Lazzaretto e Marco Mattiazzo
regia Paolo Bergamo e Barbara Scalco
video animazioni Studio Fortissimi
costumi Sofia Marcante
disegno luci Davide Stocchero
musiche originali Leonardo Tosini
con il sostegno Rabbit Hole
spettacolo consigliato dai 5 anni in su
E se un libro non fosse solo un libro, ma il portale per la più grande avventura di sempre? Axel è un ragazzo come tanti, appassionato di videogiochi e avventure digitali, ma poco incline a quelle della vita reale. Quando suo zio scopre un antico manoscritto che racconta di un misterioso passaggio per il centro della terra, il giovane si ritrova catapultato in un videogioco mai visto prima… ma questa volta il pericolo è reale! Accompagnato da Hans, un improbabile compagno di viaggio, e guidato da un’intelligenza artificiale decisamente sopra le righe, Axel dovrà superare livelli, enigmi e creature spaventose per salvare suo zio e affrontare la sfida più grande di tutte: la scoperta di sé stesso. Con un mix di comicità, effetti speciali e riferimenti alla cultura pop, Viaggio al centro della terra è uno spettacolo che parla di coraggio, amicizia e crescita personale, coinvolgendo il pubblico in un’avventura epica e sorprendente. Siete pronti a premere “start” e immergervi in un gioco che potrebbe cambiare tutto?
Dopo Il libro della giungla, prosegue il lavoro di ricerca della nostra compagnia nel campo delle arti visive digitali. In questo allestimento, gli stessi attori con i loro movimenti saranno il motore creativo per la generazione dei paesaggi visivi e sonori, offrendo agli spettatori una prospettiva unica per esplorare le bellezze del romanzo di Jules Verne, un modo sotterraneo, ricco di meraviglie e di avventure senza pari.
BIGLIETTI
posto unico numerato 8 euro
ridotto (fino a 14 anni) 4 euro
in vendita dal 16 novembre
BIGLIETTERIA TEATRO CONCORDIA 0735 588246
due giorni precedenti lo spettacolo dalle 17.30 alle 19.30
il giorno di spettacolo dalle 15.30 ad inizio rappresentazione