GEK TESSARO spettacolo consigliato dai 3 anni in su
Autore poliedrico, Gek Tessaro si muove tra letteratura per l’infanzia (ma non solo), illustrazione e teatro. Dal suo interesse per “il disegnare parlato, il disegno che racconta” nasce “il teatro disegnato”. Sfruttando le impensabili doti della lavagna luminosa, con una tecnica originalissima, da? vita a narrazioni tratte dai suoi testi. La sua capacita? di osservazione e di sintesi si riversa in performance teatrali coinvolgenti ed efficaci. Ha collaborato con diverse case editrici e i suoi libri hanno ottenuto importanti riconoscimenti.
La trama di Pierino e il lupo, sua ultima produzione per il teatro, è nota: Pierino, un bambino che vive col nonno e che è amico degli animali, incontra un lupo e vuole affrontarlo. Il nonno cerca di impedirglielo, ma Pierino riesce a catturarlo ben prima dell’arrivo dei cacciatori, che si rivelano quindi inutili. Alla fine, trionfalmente, Pierino porta via il lupo, legato ma vivo.
Gek Tessaro raccoglie idealmente il testimone del grande compositore russo mettendo in scena una storia appassionante, ricca di movimento, di colpi di scena, di ritmo. Una favola che nacque con l’intento di insegnare ai bambini a riconoscere i vari strumenti musicali, ma che contiene in realtà un forte messaggio pacifista. L’uccellino e l’anatra, il gatto e il lupo, prendono vita magistralmente davanti agli occhi di lettori e lettrici; i cacciatori sparano e il nonno strepita, l’anatra starnazza, il gatto miagola: un concerto di voci e di suoni che mette in luce la consonanza dell’infanzia con il mondo naturale e il suo autentico rifiuto per la guerra e la crudeltà.