Teatro Ragazzi
26 Luglio 2024 ore 21Piazza Gramsci Magliano di Tenna (FM)www.frikufestival.it

Descrizione

teatro comico e magia. Friku Festival
Nei dialetti marchigiani del maceratese e del fermano, i termini "frico" o "fricu" sono utilizzati per indicare affettuosamente un "bambino". Nell'estate del 2021 è nato il Friku Festival, una rassegna che ha coinvolto vari comuni della provincia di Macerata offrendo spettacoli adatti a un pubblico di tutte le età, ma pensati principalmente per bambini e famiglie.
La quarta edizione è iniziata il 14 luglio e proseguirà sino al 10 settembre 2024 con un cartellone di quattordici spettacoli di arti performative varie - tra teatro di strada, circo contemporaneo, clownerie, teatro fisico, teatro di figura e magia - in nove comuni dell’Unione Montana Monti Azzurri, in provincia di Macerata, e per la prima volta in due comuni in provincia di Fermo.
 
L’intensa settimana della rassegna, iniziata mercoledì a Serrapetrona (MC) con un numeroso pubblico che ha tributato tantissimi applausi ad Unnico e alla sua adorabile cagnetta Yaya, prosegue con l’esilarante magia comica della compagnia L’Abile Teatro venerdì 26 luglio a Magliano di Tenna (FM) e il circo contemporaneo acrobatico della compagnia argentina Circo Eguap domenica 28 luglio a Monte San Martino (MC).
 
Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito e in caso di maltempo si svolgeranno in luoghi al chiuso che verranno comunicati sul sito e sui canali social del festival.
 
Dopo il successo della scorsa settimana, venerdì 26 luglio la rassegna torna a Magliano di Tenna, in provincia di Fermo, dove alle ore 21:00 in Piazza Gramsci va in scena il teatro comico e la magia della compagnia L’Abile Teatro e del suo spettacolo “Mago per svago”.
Lo spettacolo si rivela al pubblico grazie alla sua colonna sonora. Un ritmo trascinante che nei suoi accenti racchiude i momenti più significativi della storia. Racconta di un mago e del suo spettacolo, ma soprattutto, racconta di un assistente e del suo desiderio di conquistare la scena. La classica magia come la conosciamo, viene così riproposta in una forma inedita: una parodia di se stessa. L’assistente e il suo ricalcare il “grande mago”, gli imprevisti, gli errori, fino ad un epilogo che ribalta l’intera scena e commuove lo spettatore. Lo spettacolo ha vinto il premio del pubblico al Clown&Clown Festival di Monte San Giusto, al Milano Clown Festival nel 2018 e Pavè du Bronze a Vevey (Svizzera).
L’Abile Teatro prende vita da un progetto artistico di Simon Luca Barboni e Mirco Bruzzesi orientato alle discipline circensi e ai giochi di prestigio. La loro formazione inizia nel 2001 in forma autonoma, approfondita in seguito in stage intensivi di teatro e mimo con grandi maestri, tra i quali Yves Lebreton, Jango Edwards e Stephan Sing.

Come sempre, il Friku Festival va oltre l'offerta di puro intrattenimento. Fin dalla sua concezione, il progetto si pone l’obiettivo di promuovere e valorizzare i bellissimi territori in cui si svolge, stimolare l'afflusso di turisti e creare nuove opportunità di condivisione per le comunità locali. Le edizioni precedenti hanno suscitato un enorme interesse e riscosso un notevole successo di pubblico, attraendo turisti in villeggiatura nella costa, favorendo l'incontro e la nascita di nuove amicizie tra famiglie del territorio.
 
Il Friku Festival è sostenuto dai comuni coinvolti e dall’Unione Montana Monti Azzurri per ciò che riguarda gli eventi organizzati nel suo territorio di competenza. Negli scorsi anni è stata sostenuta dalla Regione Marche e viene organizzata dall’associazione “Ho un’idea” di Lapedona - nell'ambito del suo progetto “Marche in Strada” e del circuito interregionale “Marameo Festival” – con direzione artistica a cura di Giuseppe Nuciari e Gigi Piga, professionisti di notevole esperienza nel campo dell’organizzazione di eventi di spettacolo dal vivo in contesti urbani.
 
 
IL PROGRAMMA COMPLETO è pubblicato in www.frikufestival.it
 

Luogo

MAGLIANO DI TENNA

Cosa Sapere

Cosa Vedere

Altri Eventi Consigliati

  • Trafiletto

    Magicherie

    MACERATA
    Cortile di Palazzo Buonaccorsi
    04-07-2025
    Combriccola dei Lillipuziani
  • Trafiletto

    La gabbianella e il gatto

    MACERATA
    Cortile di Palazzo Buonaccorsi
    03-07-2025
    Tieffeù
  • Trafiletto

    Senti che musica

    MACERATA
    Cortile di Palazzo Buonaccorsi
    04-07-2025
    Ortoteatro
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione