Teatro Ragazzi
dal  01 Luglio 2021
al  03 Luglio 2021
 Macerata (MC)071.2072439www.amatmarche.it

Descrizione

C'è anche una sezione dedicata al teatro per l'infanzia all'interno di Buon'Estate 2021, la rassegna di spettacoli al Cortile di Palazzo Buonaccorsi promossa dal Comune di Macerata con l'Amat e il contributo della Regione Marche e del Ministero della cultura. Proprio grazie alla sinergia venutasi a creare fra il Comune, con l'assessore alla cultura Katiuscia Cassetta, l'Amat, con il direttore Gilberto Santini, e l'associazione Lagrù, con il direttore artistico del festival I Teatri del Mondo Oberdan Cesanelli, da giovedì 1 luglio a sabato 3 si svolgerà infatti nella splendida location nel cuore del centro storico di Macerata la rassegna “Il cortile delle storie. I Teatri del Mondo alla ribalta”, una sorta di prologo del festival internazionale del teatro per ragazzi I Teatri del Mondo di Porto Sant'Elpidio che dall'11 al 17 luglio vivrà la sua 32esima edizione.
La kermesse maceratese prevede in totale sei spettacoli, due al giorno, che prenderanno il via alle 17.45 e alle 21.30. Si parte giovedì 1 luglio con “Alice e il Mago” della compagnia Il Bianconiglio che porterà in scena uno spettacolo di circo-teatro, magia, giocoleria e ventriloquismo adatto a tutte le età. Alle 21.30 in scena la compagnia Teatro Invito con “Cappuccetto Blues”, uno spettacolo di teatro d'attore con canzoni e musiche dal vivo, che vuole essere una versione di Cappuccetto rosso “dal punto di vista dei lupi”. I due attori si basano sulla clownerie, una coppia comica che ricorda Stanlio e Ollio. Il tutto è condito con un pizzico di magia, dando vita a una performance molto divertente, sia per i bambini sia per i grandi.
La seconda giornata de “Il cortile delle storie”, venerdì 2 luglio, partirà con “Appeso ad un filo”, spettacolo della compagnia italo-australiana Di Filippo Marionette recente vincitore del prestigioso Premio In-Box Verde. La rappresentazione, piena di semplicità e poesia, capace allo stesso tempo di coinvolgere, commuover e divertire, è portata in scena nello stile del cabaret senza parole in cui ogni personaggio ha una propria storia che racconta attraverso il movimento, la musica e l’interazione con gli attori-marionettisti. In serata spazio ai burattini in baracca della Compagnia Walter Broggini che con “Pirù e il cavaliere di Mezzotacco” racconterà le vicende, ricche di sorprese e di colpi di scena, dell'ambizioso e malvagio Cavalier Teodoro, del vecchio e saggio Basilio, della sua figlia Isabella e del prode e valoroso Pirù.
La giornata conclusiva della rassegna, sabato 3 luglio, si aprirà con i “Supereroi da commedia” della compagnia Lagrù Ragazzi, uno spettacolo di burattini in baracca che trae spunto dalla ricca letteratura supereroistica e ne ribalta le caratteristiche in chiave comica. I superpoteri dei burattini infatti non sono efficaci come quelli dei supereroi da fumetto, anzi, causano disastri a non finire. Il ritmo frenetico accompagna l’azione tra gag e situazioni assurde in un vortice continuo di risate. A chiudere “Il cortile delle storie” la compagnia Tieffeu Teatro di Figura Umbro con “I segreti del bosco”, uno spettacolo per attori e pupazzi in cui il bosco è l'ambientazione di una paradossale storia notturna sulla diversità, sul riconoscimento di sé e sul pregiudizio. Un’avventura che alterna toni delicati, leggeri ed ironici e che vede protagonisti due animali, una civetta e un pipistrello, spesso visti in modo negativo e sinistro ma che si rivelano creature delicate, timide, sognatrici, portatrici di valori e sentimenti universali quali l’amore, la tenacia, l’amicizia. Due animali notturni che hanno un singolare destino: avere molte cose in comune ma essere tra loro molto lontani perché l’uno è il predatore dell’altro.
I biglietti, posto unico numerato al costo di 3 euro, possono essere acquistati presso la Biglietteria dei Teatri (piazza Mazzini, Macerata tel. 0733.230735), on line su www.vivaticket.com o presso la Biglietteria di Palazzo Buonaccorsi (aperta il giorno di spettacolo da un'ora prima dell'inizio).
Per informazioni: Biglietteria dei Teatri, Amat (071.2072439 – www.amatmarche.it).

Luogo

Cosa Sapere

MACERATA

Cosa Vedere

MACERATA

Altri Eventi Consigliati

  • Trafiletto

    Cose dell'altro mondo. Marco e lo strano paese

    ANCONA
    Teatrino Del Piano
    16-05-2025
  • Trafiletto

    Falstaff

    FERMO
    Teatro dell’Aquila
    12-05-2025
    Gli allegri giocattoli di Windsor
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione