Dal 3 luglio si rinnova a Pesaro l’atteso appuntamento con Circo El Grito per la settima edizione di Stupor Circus, festival internazionale di circo contemporaneo promosso dal Comune di Pesaro con l’AMAT in collaborazione con SIC Stabile di Innovazione Circense, il centro internazionale di produzione multidisciplinare dedicato al circo contemporaneo sviluppato dai fondatori e direttori artistici di Circo El Grito, Fabiana Ruiz Diaz e Giacomo Costantini. Nei 60 appuntamenti per 10 spettacoli in programma fino al 20 luglio, Stupor Circus offre l’occasione a spettatori di tutte le età di conoscere un aspetto inedito di quest’arte così affascinante nell’abituale location del Parco Miralfiore con il suggestivo chapiteau allestito per l’occasione e gli altri spazi.
Nei primi giorni di luglio un ricco programma attende il pubblico. Circo El Grito e Wu Ming Foundation incrociano i loro sentieri ne L’Uomo Calamita, straordinario spettacolo di circo contemporaneo, illusionismo, musica e letteratura scritto e diretto da Giacomo Costantini, figura di riferimento del circo contemporaneo in Italia il 3, 4, 5 e 6 luglio allo chapiteau alle ore 21.15.
Ne Il respiro della manovella Flavio Barbui di Bottega imata propone il 3 luglio (ore 20.30 e ore 22) e 4 luglio (ore 19, ore 20.30 e ore 22) al Teatro Bottega un viaggio tra meccanica e poesia, che invita lo spettatore a esplorare l’immaginazione, dove il confine tra sogno e realtà si dissolve nel suono di una piccola, perfetta melodia.
Teatro di figura, musica e comicità N.N.N. di La contrabbassa dal 4 al 6 luglio all’Arena alle ore 19.30 è un racconto stravagante sulla vita e sulla fiducia nella fantasia. Nociocchio, un contrabbasso in legno di noce, uno strumento intelligente e parlante non si accontenta di suonare e basta, vuole tutta la verità sulle sue origini.
Kabuai - al Teatro Bottega il 5 e 6 luglio alle ore 19, 20.30 e 22 - è il work in progress di un nuovo spettacolo di magia contemporanea che esplora la memoria, l’identità e la percezione soggettiva della verità. Il progetto nasce dall’incontro tra il drammaturgo Giacomo Costantini e Luca Terranova in arte Novas, già vincitore del campionato italiano di magia “nuove proposte”.
Biglietti presso biglietteria presso Parco Miralfiore 334 3193717 il giorno di spettacolo da un’ora prima dell’inizio, biglietteria Teatro Sperimentale 0721 387548 e AMAT 071 2072439 e circuito vivaticket. Programma completo di Stupor circus su www.amatmarche.net.