Ultimo appuntamento della rassegna Brillanti a teatro. Il cartellone organizzato dall’amministrazione comunale di Caldarola e dalla Compagnia teatrale Fabiano Valenti di Treia è arrivato al quarto e ultimo spettacolo in programma domani sera (4 aprile) alle 21.15 al teatro comunale di Caldarola. In scena la commedia A palle! A palle! A palle! di Francesco Aceti, presentata dal Gruppo Teatrale Pedaso, per la regia di Francesco e Paolo Aceti. La vicenda si svolge nel ‘600 dove i tre rappresentanti del potere costituito: il Podestà, il Capo delle Guardie e la madre Badessa, per placare i lamenti del popolo “inventano” il Carnevale. Un momento dove tutto si ribalta. Contento dell’idea, il popolo rappresenterà una commedia che scatenerà l’ira dei tre potenti, arrivando a un finale a sorpresa. Ancora una serata di divertimento come tutte quelle inserite nel cartellone caldarolese che ha già visto in scena altri tre spettacoli brillanti. Grazie alla sinergia con l’Unione Montana dei Monti azzurri, inoltre, al termine dello spettacolo, in caffetteria, è in programma il brindisi con gli artisti e la possibilità di assaggiare i vini della cantina Terre di Serrapetrona accompagnati dai biscotti di Giuliano Annavini. Le due realtà imprenditoriali del territorio avranno modo di presentarsi al pubblico prima dell’inizio dello spettacolo. L’attività teatrale a Caldarola non si ferma: domani sera sarà inoltre possibile prenotare o acquistare i biglietti per i due spettacoli in programma sabato 12 e domenica 13 aprile. In scena Roba da matti! la nuova commedia brillante della compagnia teatrale Fabiano Valenti che debutterà proprio al teatro di Caldarola.
La rassegna è organizzata dalla Compagnia Teatrale Valenti. Ha il patrocinio di: Regione Marche, Comune di Caldarola, Unione Montana Monti Azzurri, Uilt Marche e Pro Loco Caldarola. Ha il sostegno di: Assm Tolentino, Oro Della Terra, Valbeton Mariotti, Rhutten, Imperatori Scavi, Infissi Design, Tec Di Luca Pelacani, Cosci Industria, Porzi Ezio Elettricista, Efi Srl, Lead Time, Ricca Associati, Malagrida, Mobilificio Pontoni, Impianti Mancini, Bcc Banca di Credito Cooperativo dei Sibillini e R.G. di Gratani Roberto. Alla conferenza stampa di questa mattina erano presenti Luca Pelacani (Tec) e Nazzareno Ortenzi (Oro della Terra) che hanno ribadito lo spirito con cui da tempo sposano il sostegno alle iniziative teatrali organizzate a Caldarola: mantenere vive le tradizioni locali così come favorire momenti di socialità e intrattenimento che strizzano anche l’occhio alla formazione culturale dei più giovani.
Ingresso I° settore: 12 € II° settore 10 € (Barcaccia e loggione) Under 15 omaggio