Teatro e Danza
27 Ottobre 2024 ore 18Teatro Cortesi Sirolo (AN)329.3944326

Descrizione

Marche in atti
Secondo atteso spettacolo per l’edizione 2024 di Marche in Atti: festival in corso al Teatro Cortesi di Sirolo che eleggerà la compagnia che rappresenterà le Marche al Gran Premio Nazionale della FITA (Federazione Italiana Teatro Amatori).

Domenica 27 ottobre alle ore 18:00 andrà in scena al Teatro Cortesi di Sirolo lo spettacolo “La pietra più preziosa” della compagnia Teatro Accademia. Canovaccio e regia Claudio Montella, la Commedia dell’Arte sbarca dunque a Sirolo in una veste più moderna e divertente che mai. Lo spettacolo “La pietra più preziosa” riesce a trattare il tema della perdita dei valori fondamentali a fronte di un guadagno materiale con un tono divertente ma non meno incisivo.

Lo spettacolo è stato scritto e diretto da Claudio Montella, classe 1988, che, dopo essersi diplomato alla Scuola d’Arte drammatica Paolo Grassi di Milano e aver passato molti anni a dedicarsi allo studio della Commedia dell’Arte, torna al Teatro Accademia dove da ragazzo è iniziato il suo amore per il palcoscenico. Montella, infatti, ha lavorato con gli attori del Teatro Accademia partendo dallo studio della storia della Commedia dell’Arte, passando per le maschere classiche ed arrivando infine al prodotto finale che unisce il classico al moderno, in questo stile di teatro che è il più italiano della storia. I protagonisti in scena sono: Dino Areconi, Eleonora Celi, Ursula Grassetti, Giulia Rossi, Emmanuel Troisi.

I prossimi spettacoli

Il calendario di Marche in Atti proseguirà con lo spettacolo di Sabato 9 novembre alle ore 21:00 con il Teatro dei Superpoteri che metterà in scena "Attori travolti da un insolito destino in un gelido inverno". Sabato 16 novembre alle ore 21:00 la compagnia Recremisi presenterà "I volti dell’acqua". Domenica 1° dicembre alle ore 18:00 La Compagnia VI luglio presenterà "L’Ereditiera" e domenica 22 dicembre il Teatro Batuffolo proporrà “Che genio”. La serata conclusiva del Festival si terrà domenica 29 dicembre alle 18:00, con lo spettacolo di Massimo Macchini “Scena muta” e a seguire la premiazione delle compagnie in gara che tra i vari premi, decreterà l'accesso alla fase nazionale del Gran Premio Nazionale della FITA (Federazione Italiana Teatro Amatori) alla Compagnia vincitrice.

Info e prenotazioni 3293944326

Luogo

SIROLO

Cosa Sapere

SIROLO

Cosa Vedere

SIROLO
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione