Teatro e Danza
10 Novembre 2024 ore 18Teatro dell'Olmo San Benedetto del Tronto (AP)347.7555404www.teatriinvisibili.wordpress.com
Stampa

Descrizione

voci recitanti Chiara Bellabarba, Piergiorgio Cinì, Rosanna Listrani, Riccardo Massacci, Andrea Mondozzi, Roberta Sperantini fisarmonica Sergio Capoferri
Un percorso in forma di reading che vuole rendere omaggio ad Achille Campanile, grandissimo umorista ed una delle penne più acute della cultura italiana del Novecento; un osservatore attento della realtà, che seppe trasformare in arguti aforismi e surreali testi per attori. A ciò va sommata la sua straordinaria capacità di lavorare sul non-senso e sul completo rovesciamento delle situazioni che, attraverso il procedimento dell’introduzione del surreale, da banali diventano esilaranti, conditi come sono di follia quotidiana. Come scrisse Geno Pampaloni “sotto la battuta pungeva la satira, la critica, ma era una critica così radicale che al tempo stesso appariva bonaria, polivalente, onnipresente e inafferrabile”. La narrazione scenica della serata si fonda su alcuni titoli celebri, quali Acqua minerale, Visita di condoglianze, La quercia del Tasso, La rivoluzione, Da capo, Tragedie in due battute.
Sergio Capoferri, fisarmonicista, cornista ed organettista, svolge dal 1973 attività concertistica in varie formazioni musicali in Italia e in vari paesi europei; le sue esibizioni spaziano tra musica classica, jazz e popolare. Ha fondato varie associazioni ed ensemble musicali, svolgendo anche attività didattica presso vari istituti Il Laboratorio Teatrale Re Nudo sin dal 1987, suo anno di nascita, funziona come centro di produzione, di ricerca e di formazione teatrale: la sua azione è stata sempre caratterizzata dalla volontà di dare vita ad un Teatro basato sull’essere e non sull’apparenza, sulla lealtà dei propositi e non sulla mistificazione. Re Nudo ha la sua casa al Teatro dell’Olmo di San Benedetto del Tronto. E’ tra i soci fondatori dell’Associazione Nazionale dei Teatri Invisibili e organizza ogni anno (dal 1995) l’Incontro Nazionale dei Teatri Invisibili

Luogo

SAN BENEDETTO DEL TRONTO

Cosa Sapere

SAN BENEDETTO DEL TRONTO

Cosa Vedere

SAN BENEDETTO DEL TRONTO