Teatro e Danza
30 Luglio 2023 dalle ore 18,30Monastero di Montebello Isola del Piano (PU)346.7200078  info@urbinoteatrourbano.it

Descrizione

Dal seme al cibo. L’agricoltura come cura dell’ambiente, tutela della natura e al tempo stesso nutrimento per il corpo. Come la cultura lo è per l'anima. Teatro, musica e storie di vita vissuta si fondono per una sera in un luogo davvero suggestivo come Monastero di Montebello a Isola del Piano, pronto a trasformarsi in un palcoscenico erboso all’aperto. Appuntamento domenica 30 luglio, dalle 18.30, per "Semis – Storie di un potere invisibile" portato in scena dalla compagnia teatrale Nouvelle Plague. Lo spettacolo fa parte della programmazione di #Piazze, il festival estivo del Centro Teatrale Universitario Cesare Questa dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo che sta toccando in questi mesi luoghi insoliti e scorci incantati tra i borghi del Montefeltro.
 
E nel cuore delle terre dell’agricoltura biologica, con il Monastero di Montebello sede della fondazione Gino Girolomoni, pioniere di etica e qualità in campo, della valorizzazione dei luoghi e del paesaggio agrario, non ci poteva essere performance migliore con i richiami degli interpreti Giulia Bocciero e Davide Simonetti (autori anche della sceneggiatura e delle musiche originali) alle implicazioni di tipo economico, politico e sociale che ruotano attorno al cibo: dal rischio di sparizione della biodiversità, alle attività dell’industria semenziera e al legame profondo fra coltura e cultura. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà negli spazi interni del Monastero. Per info e prenotazioni sullo spettacolo: info@urbinoteatrourbano.it o al 346 720 0078.
 
Al termine sarà possibile cenare alla Locanda, a 500 mt dal Monastero, prenotando al 3474493648 (oppure 0721720126 o mail a locanda@girolomoni.it). Il Festival #PIAZZE è stato organizzato con il patrocinio, la collaborazione e il sostegno di Unione Montana dell'Alta Valle del Metauro, dei Comuni di Urbino, Sassocorvaro, Auditore, Montecalvo in Foglia, Mondavio, Sant'Angelo in Vado, Petriano, Piobbico, Isola del Piano, Acqualagna, Fossombrone, Carpegna e Lunano, il patrocinio della Provincia di Pesaro e Urbino e il sostegno di Bcc Metauro, EPTA gruppo, Moretti Compact, System Group, Italiana Corrugati, Centraltubi, Girolomoni, Fondazione Carlo e Marise Bo.
 

Luogo

ISOLA DEL PIANO

Cosa Sapere

Cosa Vedere

Altri Eventi Consigliati

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione