20 Agosto 2024 ore 21.30Piazza Kursaal Grottammare (AP)
20 Agosto 2024 ore 21.30Piazza Kursaal Grottammare (AP)
Descrizione
Una serata all’insegna della musica da film quella di martedì 20 Agosto 2024 nella scenografica cornice della piazza KURSAAL di Grottammare; qui, alle ore 21.30 si esibirà l’Orchestra di fiati Tributo Ennio Morricone di Offida in un concerto dedicato alle più belle colonne sonore cinematografiche di Ennio Morricone. L’orchestra diretta dal M. Eldo Zazzetti è composta da 50 musicisti, è protagonista di un’ attività concertistica in cui alterna un repertorio molto vario, dalla musica tradizionale per banda, al patrimonio operistico fino alle interpretazioni di colonne sonore dei film, come quelle composte dal grande Morricone che regaleranno al pubblico intense emozioni per capolavori assoluti e indimenticabili.
"Io penso che quando fra cento, duecento anni, vorranno capire com'eravamo, è proprio grazie alla musica da film, che lo scopriranno." Le parole del Premio Oscar Ennio Morricone, scomparso nel 2020, risuonano, quanto la sua musica, ai nostri giorni.
La scaletta del concerto vede l'inserimento di molti titoli : Mission, Cinema Paradiso, Gli intoccabili, La Califfa, C’era una volta in America, Saharan dreams, Mesa verde-Giù la testa, Come una sentenza-c’era una volta il West, A fistful of dollars, A Morricone portrait, Il buono il brutto e il cattivo, L’estasi dell’oro, con arrangiamenti che ne esaltano la straordinaria bellezza. Nel corso della serata “OMAGGIO AL CINEMA” saranno eseguiti anche Così Parlò Zarathustra (2001 odissea nello spazio), La strada/Amarcord, Valzer Brillante (Il Gattopardo), Gladiator, I Will Always Love You (La guardia del corpo), Pirati dei Caraibi, My Heart Will Go On (Titanic) e Ciao Albertone (Film di Alberto Sordi)
Ospiti speciali le vocalist Valeria Svizzeri e Valentina Cinquino; ad accompagnare il pubblico Mauro Moretti.
Si tratta della formazione giusta per farsi accompagnare nell'incredibile viaggio tra le melodie che sono rimaste nella memoria collettiva di generazioni. L’ingresso è libero senza prenotazione.
Le tue preferenze relative al consenso Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.