23 Luglio 2023Piazza Conchiglia Civitanova Marche (MC)
23 Luglio 2023Piazza Conchiglia Civitanova Marche (MC)
Descrizione
Il cuore pulsante del borgo marinaro torna a battere con un nuovo appuntamento di "Piazza Conchiglia - A greener evolution", festival organizzato dall'Associazione Culturale Conchiglia Sound, sostenuto dalla Regione Marche e dal main sponsor Bijouet, patrocinato dal Comune di Civitanova Marche e con la partnership tecnica dell’Azienda dei Teatri di Civitanova. Il festival, che ha l'obiettivo principale di offrire un'esperienza di alta qualità culturale ed enogastronomica, promuovendo contemporaneamente un approccio sostenibile e coinvolgente al territorio, domenica 23 luglio accoglierà il Jimmy Villotti Quartet, un ensemble straordinario composto dal frontman Jimmy Villotti alla chitarra, Paolo Benedettini al contrabbasso, Emiliano Pintori al piano e Fabio Grandi alla batteria.
Marco Jimmy Villotti non ha bisogno di molte presentazioni. Artista di grande carisma e talento, nato a Bologna nel 1944, ha iniziato a suonare fin da giovane, prima il pianoforte e successivamente la chitarra. Ha collaborato con i più importanti artisti nazionali, tra cui Lucio Dalla, Francesco Guccini, Ornella Vanoni, Sergio Endrigo e Paolo Conte, con cui ha instaurato un sodalizio lungo e proficuo. Negli anni '90 ha intrapreso la carriera da solista, dedicandosi completamente alla sua passione più autentica e profonda, il jazz. Come musicista geniale, ha attraversato tre decenni di musica senza alcuna restrizione e la sua scelta "assoluta" per il jazz lo ha allontanato dai circuiti più commerciali.
Paolo Benedettini, pisano classe ’77, si è formato partecipando a seminari tenuti da grandi maestri come Furio di Castri, Buster Williams, Barry Harris, Keter Betts e Wayne Dockery. Ha perfezionato le sue abilità studiando privatamente con Ron Carter a New York. Attivo dalla fine degli anni '90, ha suonato e registrato con importanti musicisti, tra cui Jimmy Cobb, Curtis Fuller, Benny Golson, Eddie Henderson e molti altri. Dal 2009 fa parte del Nicola Conte Jazz Combo. Ha suonato nei più prestigiosi club e festival italiani ed europei, e ha avuto l'opportunità di esibirsi in Giappone, negli Stati Uniti, a Dubai, Hong Kong e Macao. Emiliano Pintori, pianista e organista bolognese, ha avuto l'opportunità di incontrare il grande pianista e maestro Barry Harris e ha trascorso un periodo a New York nel 2009, esperienza formativa di grande importanza. Dal 2000 ha svolto un'intensa attività concertistica come pianista e organista Hammond, esibendosi in club, festival e rassegne. Fabio Grandi ha suonato nel gruppo "Nuvolari", una formazione Jazz-Fusion degli anni '80 prodotta da Vasco Rossi, con il quale ha aperto numerosi concerti. Nel campo del pop-rock, ha collaborato con molti artisti italiani e ha fatto parte di due importanti gruppi, i "Ladri di Biciclette" e gli "Skiantos”. La svolta è arrivata nel 1989 con la collaborazione con il sassofonista Steve Grossman, con il quale ha suonato per molti anni partecipando a numerosi tour e festival jazz in tutta Europa, incluso il celebre tributo a Miles Davis a Parigi nel 1991. Ha collaborato con molti altri grandi nomi del jazz come Eddie Gomez, Sal Nistico, Kenny Wheeler, Charlie Mariano, Scott Hamilton e molti altri. Inizio modulo
Prenotazioni presso i locali della Piazzetta, Mescola, Vicolo Marte, Vintage Cafè.
Le tue preferenze relative al consenso Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.