Venerdì 06 febbraio 2026 alle ore 21.00 presso l’Auditorium Scavolini farà il suo debutto con la Sinfonica Rossini una delle pianiste concertiste più famose al mondo: Anna Kravtchenko, italo-ucraina con una carriera talmente vasta e prestigiosa da rendere impossibile una sintesi. Kravtchenko ha vinto nel 1992 due prestigiosi concorsi internazionali: il Concertino International Competition di Praga e il Concorso Internazionale Ferruccio Busoni a Bolzano. Si cimenterà nel celeberrimo Concerto in do maggiore K467 di Wolfgang Amadeus Mozart, tra i più amati dal pubblico: al genio salisburghese è dedicato anche il resto del programma, che prevede la sinfonia dall’opera “Così fan tutte” e la bellissima Sinfonia n. 35 in re maggiore K385, “Haffner”. Sul podio torna il giovane, ma ormai affermatissimo a livello internazionale, direttore piemontese Riccardo Bisatti, direttore ospite principale della Sinfonica Rossini.
Anna Kravtchenko, pianoforte solista
Riccardo Bisatti, direttore
Orchestra Sinfonica G. Rossini
Wolfgang Amadeus Mozart, Sinfonia da “Così fan tutte” K 588
Wolfgang Amadeus Mozart, Concerto K 467 in do maggiore per pianoforte e orchestra
Wolfgang Amadeus Mozart, Sinfonia n. 35 in re maggiore “Haffner” K 385