Non può mancare l’appuntamento del Concerto di Capodanno, 01 gennaio 2026 ore 17.00 al PalaScavolini di Pesaro, dove la Rossini festeggerà il nuovo anno con un’antologia di brani “danzanti”, come si addice alla tradizione delle musiche di Capodanno: dall’immancabile Strauss (Unter Donner und Blitz e l’ouverture dallo Zingaro Barone), allo Schiaccianoci di Tchaikovsky (Valzer dei fiori e dei fiocchi di neve), dal celebre baccanale dal Samson et Dalila di Saint-Saëns all’omaggio al francese Waldteufel, col suo delizioso “Valzer dei pattinatori”. Sul podio della Rossini torna Enrico Lombardi, bacchetta tra le più interessanti della sua generazione, che il pubblico della Rossini ha già avuto occasione di applaudire in più occasioni.
Enrico Lombardi, direttore
Orchestra Sinfonica G. Rossini
Émile Waldteufel, La Valse des Patineurs, op. 183
Camille Saint-Saëns, Bacchanale da Samson et Dalila, op.47
Petr Ilic Cajkovskij, Polonaise and Waltz da Evgenij Onegin, op. 24
Petr Ilic Cajkovskij, da Lo schiaccianoci, op. 71
Valzer dei fiocchi di neve (atto I, n.9)
Valzer dei fiori (atto II, n.13)
Johann Strauss jr., Ouverture da Der Zigeunerbaron
Johann Strauss jr., Unter Donner und Blitz, op. 324