Musica Classica
01 Dicembre 2023 ore 18Sala Castiglioni della Biblioteca Comunale Mozzi-Borgetti Macerata (MC)

Descrizione

In occasione della due giorni per ricordare Augusto Marchesini nel 150° anniversario della nascita, il concerto chitarristico del Duo VariandiLa Fondazione Notaio Augusto Marchesini per la Formazione e la Cultura musicale organizza una due giorni di iniziative per ricordare la figura di Augusto Marchesini nel 150° anniversario della nascita del notaio Augusto Marchesini Marchesini. Si inizia venerdì 1 dicembre 2023 alle ore 18 presso la Sala Castiglioni della Biblioteca Comunale Mozzi-Borgetti di Macerata con il concerto chitarristico del Duo Variandi.
Per il concerto del 1 dicembre il Duo Variandi presenterà un programma estremamente interessante intitolato “Suggestioni di Francia” con brani di Pablo Montagne, François Couperin, Mario Castelnuovo-Tedesco e Fernando Sor. Il programma è un viaggio all’interno della musica francese. Dal periodo barocco al contemporaneo facendo ascoltare alcune rarità del repertorio per due chitarre. Il concerto è ad ingresso libero.
Il Duo Variandi nasce nel maggio 2018 dalla volontà di due giovani chitarristi, Antonio Simone Palmisano e Davide Minerva, alunni del M° Nando Di Modugno, di approfondire lo studio di brani per due chitarre e di promulgare la diffusione del repertorio chitarristico. Il loro lavoro, oltre a quello di esibirsi, si incentra anche sull’arrangiamento e sulla trascrizione per duo chitarristico di celebri brani di musica classica. I due giovani musicisti hanno frequentato nel 2018 il prestigioso corso estivo di chitarra e musica da camera dell’Accademia Chigiana di Siena, sotto la sapiente guida del celeberrimo M° Oscar Ghiglia. Nel 2019 e nel 2021 hanno nuovamente frequentato il corso, esibendosi in diverse occasioni in eventi promossi dall’Accademia in tutto il territorio senese e ottenendo il Diploma di Merito tutte e tre le volte. Inoltre, hanno avuto l’onore di collaborare con la Casa Museo “Mauro Giuliani”, presieduta da Nicola Giuliani, discendente del Maestro, in occasione di numerosi eventi, come il 237° e il 239° anniversario dalla nascita del virtuoso biscegliese, ma anche nell’ambito di concerti natalizi.
Sono vincitori di numerosi concorsi, tra cui il XXXVIII Concorso Internazionale “Città di Stresa” (Primo Premio Assoluto), il X Concorso Chitarristico Internazionale “Salento Guitar Festival” (Primo Premio), il Concorso Chitarristico Internazionale “Omaggio a Nicolò Paganini” di Parma (Secondo Premio) e molti altri.
Oltre alle numerose masterclass con maestri del calibro di Lorenzo Micheli, Giampaolo Bandini, Andrea Dieci, Carlo Marchione e Antigoni Goni, dal 2019 frequentano il corso di alto perfezionamento offerto dalla Segovia Guitar Academy di Pordenone, studiando con il M° Paolo Pegoraro.
 

Luogo

Cosa Sapere

MACERATA

Cosa Vedere

MACERATA
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione