Musica Classica
03 Marzo 2024 ore 18Teatro La Nuova Fenice Osimo (AN)071 7231797
Stampa

Descrizione

L’Accademia d’Arte Lirica domenica 3 marzo alle ore 18.00 torna al Teatro La Nuova Fenice di Osimo con “Italiani a Parigi e a Berlino: Spontini 250 anni”. Sarà un appuntamento incentrato sulla figura del compositore marchigiano, protagonista della vita musicale delle due capitali europee nella prima metà dell’Ottocento, a 250 anni dalla sua nascita a Maiolati. Oltre che all’autore maiolatese – di cui si presentano brani da La vestale e Agnese di Hohenstaufen - verrà dato spazio anche ad altri compositori che nel corso della loro vita hanno influenzato la vita culturale delle più importanti capitali europee: Bellini, Donizetti, Paisiello e Rossini. Si parte da “Nel cor più non mi sento” la più celebre aria da La bella molinara di Paisiello, con le variazioni del soprano senigalliese Angelica Catalani – legata a Spontini da rapporti artistici e di affari – e si prosegue con arie, duetti, terzetti e pezzi d’assieme da I Puritani di Bellini, La favorita di Donizetti e da Mosè, Petite Messe Solennelle e Guglielmo Tell di Rossini.
Protagonisti i giovani talenti dell’Accademia, con Emma Principi al pianoforte: sono i soprani Antonella Granata e Laura Khamzatova, il mezzosoprano Eleonora Filipponi, il tenore Zheng Hui e i baritoni Rza Khosrovzade e Agshin Khudaverdiyev, che provengono da Azerbaijan, Cina, Italia e Russia.
 
INFO: Prevendita Teatro La Nuova Fenice - tel. 071 7231797, sabato 2 marzo dalle ore 17 alle 20 e domenica 3 marzo dalle 16.00 fino a inizio spettacolo.
Concerto in abbonamento, per i non abbonati posto unico numerato 10 euro.
 

Luogo

OSIMO

Cosa Sapere

OSIMO

Cosa Vedere

OSIMO