Ivan Bessonov è oggi uno degli artisti più acclamati della scena internazionale e vanta un palmares straordinario di eccellenti risultati ottenuti in prestigiosi concorsi internazionali. Il concerto pesarese è il primo del tour europeo dopo tre anni di sospensione a causa della pandemia.
Durante questi due anni il giovane talento non si è perso d'animo e, nonostante il fermo forzato delle attività, nel 2022 ha vinto il Concorso Pianistico Internazionale Sergej Rachmaninov, autore al quale è dedicata la prima parte del suo recital, proprio nell’anno in ci si celebra il 150° anniversario della nascita.
Primo Premio e Medaglia d'oro al Rachmaninov International Competition (2022, Mosca)
Primo Premio Eurovision Young Musicians (2018, Edimburgo)
Grand Prix al F. Chopin International Youth Competition (2015, San Pietroburgo)
Vincitore del premio del pubblico International Grand Piano Competition (2017, Mosca)
Vincitore del Concorso Internazionale Astana Piano Passion (2018, Astana)
Vincitore del Bravo National Prize nomination “Discovery of the Year” (2019)
Programma
Sergej Rachmaninov (1873-1943)
Variazioni su un tema di Corelli, op. 42
Romanza "lilla" (trascrizione dell'autore)
Preludio op. 23, n. 10
Preludio op. 32, n. 5
Preludio op. 23, n. 5
Fryderyk Chopin (1810-1849)
Ballata n. 1 in sol minore, op. 23
Ballata n. 2 in fa maggiore, op. 38
Ballata n. 3 in la bemolle maggiore, op. 47
Ballata n. 4 in fa minore, op. 52
Gioachino Rossini (1792-1868)
"Largo al factotum" dal Barbiere di Siviliglia (trascr. Grigory Ginzburg)