dal 16 Novembre al 18 Gennaio 2026 Museo Nori De' Nobili, Villino Romualdo Trecastelli (AN)071.7957851
dal 16 Novembre al 18 Gennaio 2026 Museo Nori De' Nobili, Villino Romualdo Trecastelli (AN)071.7957851
Descrizione
Il Museo Nori De' Nobili di Trecastelli inaugura la mostra TRA IDENTITÀ E SGUARDO con le opere di nove giovani artisti Domenica 16 novembre 2025, alle ore 17.30, si inaugura al Museo Nori De’ Nobili della Città di Trecastelli la mostra “TRA IDENTITÀ E SGUARDO – Giovani visioni sul femminile”, a cura di Stefano Schiavoni e Simona Zava. Il nuovo grande progetto, ospitato nelle sale del Centro Studi sulla Donna nelle Arti Visive Contemporanee, nasce su proposta della Consulta dei Giovani di Trecastelli e pone l’attenzione sullo sguardo delle nuove generazioni artistiche rispetto al tema del ruolo e dell’identità femminile. L’esposizione costituisce l’evento di apertura della campagna IL CORAGGIO DI CAMBIARE, rassegna di iniziative promosse dalla Città di Trecastelli, dall’Assessorato alla Cultura e dal Museo Nori De’ Nobili in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. La mostra presenta le opere di nove giovani artisti legati al territorio di Trecastelli e delle Marche: Alice Antonietti, Chiara Bacianini, Federico Baraschi, Margherita Medici, Daniel Sartini, Beatrice Perticaroli, Luca Pettinari, Aurora Reina e Matteo Valletti. Tra pittura, fotografia e installazione, ciascuno di loro, in modo introspettivo e personale, esprime, attraverso le proprie opere, una riflessione originale sull’immaginario al femminile.
Dichiarano Federico Bruni, Consigliere delegato alle Politiche Giovanili, e Tommaso Biancospino, Presidente della Consulta dei Giovani di Trecastelli: «L’inaugurazione della mostra rappresenta un momento fondamentale per dare spazio al talento dei giovani del territorio. Diventando protagonisti essi trovano spazio non solo nell’arte, ma anche all’interno di una Comunità che è in grado di riconoscere loro capacità ed espressione creativa. I giovani artisti provengono da percorsi differenti e appartengono a fasce d’età diverse, sarà proprio il dialogo tra queste diversità a dare freschezza e originalità alla mostra, trasmettendo ai visitatori interesse e stimoli positivi». L’appuntamento con TRA IDENTITÀ E SGUARDO e con i giovani protagonisti del progetto è dunque fissato per domenica 16 novembre, alle ore 17.30, in occasione del vernissage che vedrà la presenza degli artisti autori delle opere in mostra.
Le tue preferenze relative al consenso Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.