Mostre d'Arte
dal  05 Giugno 2022
al  19 Giugno 2022
Sala Santa Caterina Orciano di Pesaro (PU)

Descrizione

La mostra collettiva itinerante «I Borghi dell’Arte», promossa dall’associazione Officina degli Artisti, è partita dalla capitale del Rinascimento, Urbino. Domenica 5 giugno alle ore 18.00 sarà pronta per essere inaugurata presso la Sala Santa Caterina.
Protagonisti della mostra sono otto artisti eterogenei, provenienti da realtà geografiche ed appartenenti a correnti artistiche differenti: Vitaliano Angelini di Urbino, Gianluca Bastianelli di Fermignano, Giovanni Bellantuono, Beppe Sabatino di Fano, Valentina Michelutti, Maria Pia De Silvestro di Predazzo (Trento), Paolo Del Signore di Fano e Gastone Mariani di Fano. «Tutti hanno accettato la difficile sfida di far dialogare la pittura contemporanea con la storicità dei borghi», ha sottolineato il presidente dell’associazione Officina degli Artisti Carlo Ceccarelli. Per il critico d’arte Lorenzo Fattori «Sarà interessante vedere come la collettiva cambierà nel nuovo allestimento che sarà all’interno di una ex-chiesa. Si passa dal Circolo Culturale Cittadino di Urbino all’interno di una Sala di Lettura annessa ad un caffè luogo per vocazione dedito agli incontri e discussioni delle persone, ad uno spazio concepito originariamente per la preghiera ed oggi trasformato in sala polivalente». Secondo l’architetto e consigliere comunale di Fano, Stefano Marchegiani, che ha portato un contributo al catalogo, «sarà una collettiva polifonica, fatta di artisti eclettici sul piano della formazione e dell’espressione».
LE PROSSIME DATE –dal 5 al 19 giugno; Mombaroccio, dal 26 giugno al 10 luglio; Fermignano, dall’8 al 22 settembre; Mondolfo, dal 25 settembre al 9 ottobre.
La mostra vede il patrocinio e la compartecipazione della Regione Marche e il patrocinio di Provincia di Pesaro e Urbino e Comuni di Fermignano, Mombaroccio, Mondolfo e Terre Roveresche. «Terminato il tour provinciale, il progetto si trasferirà in altre realtà italiane, a partire dal Trentino e dalla Val di Fiemme».
 

Luogo

ORCIANO DI PESARO

Cosa Sapere

Cosa Vedere

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione