San Benedetto del Tronto saluta agosto con uno degli appuntamenti più raffinati e amati dell’estate: l’Antico e le Palme, il celebre mercato dell’antiquariato e del vintage che da oltre trent’anni racconta la bellezza del passato nel cuore della Riviera delle Palme. Dal 22 al 24 agosto 2025, le vie del centro si trasformeranno di nuovo in un percorso d’arte, storia e stile che richiama appassionati, collezionisti e visitatori da tutta Italia.
Un viaggio nel tempo a cielo aperto, dove ogni oggetto è una finestra su un’epoca diversa: arredi d’epoca, ceramiche, stampe, gioielli vintage, modernariato d’autore, vinili, design anni ’50-’70 e rarità selezionate con cura da oltre cento espositori provenienti da tutta la penisola. Non è solo un mercato: è un appuntamento culturale che ha saputo rinnovarsi nel tempo restando fedele alla sua anima.
«La bellezza non ha tempo, e chi visita L’Antico e le Palme lo sa» – afferma l’organizzatrice Maria Brandozzi. «Anche questa edizione di agosto sarà un invito a rallentare, a osservare, a scoprire. Un modo diverso di vivere il centro cittadino e il lungomare, dove ogni angolo diventa occasione d’ispirazione».
A rendere speciale il mercato non è solo la qualità degli oggetti esposti, ma anche l’atmosfera: passeggiare tra i banchi, circondati dal verde delle palme e dal profumo del mare, è un’esperienza che unisce la ricerca estetica con il piacere della scoperta. Un appuntamento che negli anni è cresciuto, ma ha mantenuto la cura artigianale e la passione per le storie vere, quelle che si nascondono nei dettagli di un mobile antico o nella patina vissuta di una valigia in cuoio.
Con orario continuato dalle 17:00 fino alla 24:00, L’Antico e le Palme si conferma anche un modo per valorizzare il centro cittadino, unendo cultura, turismo e commercio locale. Una manifestazione che vive in equilibrio tra eleganza e accessibilità, dove il collezionista esperto può trovare una rarità da museo, e il turista curioso può portare a casa un ricordo autentico.
«In un mondo che corre veloce, noi continuiamo a dare spazio a ciò che resta» – conclude Maria Brandozzi. «L’antico non è nostalgia: è conoscenza, gusto, racconto. E ogni edizione è un invito a riscoprirlo insieme».
Info e contatti:
Segreteria organizzativa Brandozzi A. & C snc
Tel. 0736 256956 – 393 9862023
www.mercatiniantiquari.com info@mercatiniantiquari.com
FB: Mercatini Antiquari IG: MercatiniAntiquari