Feste popolari
dal  08 Novembre
al  09 Novembre
 Acqualagna (PU)acqualagna.com

Descrizione

Si avvicina il secondo weekend della 60^ Fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna, che dopo il successo dell’apertura, è pronta al grande spettacolo in cucina di ‘Tartufo Award’, il Campionato nazionale tra le Città italiane del Tartufo, in collaborazione con il Pastificio ‘Luciana Mosconi’ e l’associazione nazionale Città del Tartufo. Tartufo Award è un'occasione unica per mettere in risalto la diversità di sapori e profumi del tartufo bianco nelle diverse regioni d'Italia. Sarà un'opportunità per gli chef di dimostrare le loro abilità culinarie e creare piatti che esaltino al massimo il sapore unico di questo prezioso fungo.
 
A sfidarsi, nella grande cucina palcoscenico del Salotto da gustare: Acqualagna, Alba, Amandola, Millesimo, Molise e Città di Castello.  Lo spettacolo in cucina sarà condotto da Giulia Capocchi inviata di Rai Uno mentre, a decretare i vincitori: la giuria popolare composta dai commensali delle singole sfide e una giuria tecnica presieduta da Gabriele Principato del Corriere della Sera.
 
Due le fasi di gara: nel corso della prima manche gli chef saliranno sul palco a coppie per essere poi valutati singolarmente. Le due città con punteggio migliore (secondo la valutazione della giuria tecnica e della giuria popolare) accederanno alla finale che decreterà la città vincitrice del premio Tartufo Award. La prima manche, sabato 8 – ore 12.30, vede in gara le citta? del Tartufo di Città di Castello (Umbria) con la giovanissima chef Rania Khouya e Millesimo (Liguria) con il cuoco Ugo Vairo
Alle ore 18 sfida ai fornelli tra le marchigiane Amandola, città trionfatrice dell’edizione 2024 con lo chef Davide Camaioni e Acqualagna con Michele Renga, chef de La Ginestra del Furlo.
Domenica alle ore 12.30 il Molise con Nicola Vizzarri sfida Alba (Piemonte) con lo chef Massimo Carleo. Abbinamento ai piatti con i vini del territorio (Costo 20 €. Info e prenotazione 334 2526561) e alle ore 18 finalissima tra le città che hanno ottenuto il punteggio migliore. Il coordinamento del Salotto da gustare è a cura di Antonio Bedini di APCI (Associazione Professionale Cuochi Italiani) mentre sommelier è Otello Renzi.
Sono tanti gli appuntamenti del weekend: sabato 8 alle ore 10 visita al Museo ‘Antiquarium Pitinum Mergens’ con le esperte Carlotta Panico, archeologa e docente della Scuola Secondaria e Ilaria Rossetti - Archeologa Soprintendenza ABAP (AN/PU). (Ingresso gratuito con numero limitato. Info e prenotazioni: whatsapp 331 2500991 vanessa.lani@comune.fano.pu.it ) Alle ore 17 in piazza Mattei il concerto di Italo Disco mentre alle ore 17.30 al Palazzo della Cultura presentazione alla presenza dell’autrice del libro ‘Nella memoria e nel cuore’ di Sabrina Paoloni (Booksprint edizioni, 2025).
Domenica 9 novembre, appuntamento dalle ore 9 alle 18 alla Gola del Furlo per l’escursione e birdwatching alla scoperta dell’aquila reale e dei rapaci. (Partenza dal centro visite Riserva Gola del Furlo in collaborazione con Swarovski Optik e Birders del Furlo. Info 327 7329434). Alle ore 10 ci si sposta in Piazza Mattei per la cerimonia in ricordo dei caduti di tutte le guerre. Presterà servizio l’accademia musicale acqualagnese. Nel pomeriggio alle ore 15.30 degustazione di Vini ‘Verdicchio, la grazia del tempo’ in collaborazione con La Monacesca e con la conduzione del giornalista Carlo Cambi (costo 10 € info e prenotazione 334 2526561). Alle ore 17.00 al Teatro Conti il concerto dell’Accademia musicale acqualagnese e sempre alle ore 17, Palazzo della Cultura, la presentazione del libro ‘La coltivazione pratica dei tartufi, manuale di tartuficoltura di Mattia Bencivenga, Gabriella Di Massimo, Matteo Galletti. Modera Gianluigi Gregori.
Con la Fiera torna l’itinerario del gusto: piazza Enrico Mattei con il  mercato del tartufo fresco, la Piazza del Gusto Hub del Tartufo aperto alle tipicità locali, nazionali di eccellenze agroalimentari e di artigianato, International Expo con i produttori da tutto il mondo con le loro specialita? locali, Risto Tartufo dove gustare la proposta in cucina dei ristoranti di Acqualagna, Truffle Bistrot altro spazio gourmet a cura dello chef Samuele Ferri. 

La 60^ Fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna è un evento promosso dal Comune di Acqualagna con il contributo del Ministero dell’agricoltura e della sovranità alimentare e delle foreste, Regione Marche, Associazione Nazionale Città del Tartufo, Alte Marche Creative e Pro Loco di Acqualagna.

 
Info: acqualagna.com | Fb e IG @visitacqualagna 

 

Luogo

ACQUALAGNA

Cosa Sapere

ACQUALAGNA

Cosa Vedere

ACQUALAGNA
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione