Vivi la magia della storia con la Contesa dello Stivale! Fondata nel settembre del 1979, la Società dello Stivale nasce con l’obiettivo di riportare in vita un’antica festa popolare che risale al 1466, un vero e proprio tesoro di tradizioni e passione. Questa associazione, con il cuore rivolto al passato, ha riscoperto e valorizzato i colori, i costumi e i nomi delle antiche contrade di Filottrano, creando un’atmosfera unica che trasporta tutti indietro nel tempo. Questa rievocazione storica celebra gli scontri tra le comunità di Filottrano e Osimo, basandosi su una storia documentata che risale al passato: la beffa di un cavaliere osimano, che durante una scorreria perse uno stivale, simbolo di vittoria e orgoglio per i filottranesi. Quest’anno, la grande tradizione della Contesa dello Stivale compie 46 anni! Dal 31 Luglio, per quattro emozionanti giorni, l’intera comunità di Filottrano si trasforma in un palcoscenico di storia, colori e passione. Le sette contrade – Torre, Marina, Stimmate, Monti, Storaco, Montoro e San Biagio – si sfidano in un’atmosfera di festa, coinvolgendo tutti: dai più giovani ai più anziani. Ma non è solo una festa: è un vero e proprio spettacolo di tradizione! Tra arcieri, tamburini, sbandieratori, chiarine, cannonieri e balestrieri, ogni contrada dà il meglio di sé per rivivere le gesta di un passato epico. Se vuoi vivere un’esperienza unica, fatta di storia, emozioni e comunità, non puoi mancare! La Contesa dello Stivale ti aspetta per celebrare insieme il passato e il valore della nostra identità. Segui gli aggiornamenti sul nostro sito e sui social: ti aspettiamo per rivivere insieme questa straordinaria avventura!