Feste popolari
dal  18 Maggio 2024
al  21 Maggio 2024
Centro Storico, vie del paese, Parco San Rocco Monterubbiano (FM)0734.259980

Descrizione

Entra nel vivo a Monterubbiano la rievocazione storica dell’Armata di Pentecoste. Degna cornice della manifestazione è lo splendido paese in cui l'architettura profondamente medioevale costituisce uno scenario affascinante e suggestivo. Nel periodo comunale, durante i festeggiamenti per la Pentecoste, il paese non era sottoposto all’autorità politica, godeva di esenzioni da tasse e dazi e vedeva arrivare in paese numerosi pellegrini; a garantire l’ordine pubblico provvedeva comunque l’Armata. Sulla torre del Palazzo Comunale veniva innalzata una bandiera a simboleggiare la libertà concessa. I giovani dell’armata venivano scelti fra le quattro Corporazioni di Arti e Mestieri del paese (altra istituzione tipicamente medievale), che, ancora oggi, dividono i monterubbianesi durante la festa.

Si inizia sabato 18 maggio: alle ore 16,30 prove ufficiali della Giostra dell’Anello, un’ora dopo lettura del bando della Festa dell’Armata di Pentecoste lungo le vie del paese. Alle ore 19 aprono gli stand gastronomici  mentre alle 21,15 ci sarà la cerimonia di premiazione della Corporazione vincente la Giostra dell’Anello 2023, seguita dalla bussolazione ed estrazione dell’ordine di partenza dei cavalieri per la Giostra 2024. A seguire spettacolo dei musici e sbandieratori dell’Armata di Pentecoste insieme all’associazione teatrale Ho un’idea, dal titolo “De pica in frasca” (giullari narrano la storia de lo Castello de Monterubbiano) con il supporto della Compagnia “Lupo innocente”.

Domenica 19 maggio mattina, alle ore 10, l’Armata di Pentecoste sfilerà in processione per l’offerta dei ceri delle Corporazioni alla Madonna del Soccorso, al contempo verrà ripetuto il rito dello “Sciò la Pica”. Lo “Sciò la Pica” rievoca un rito risalente ad oltre 2500 anni fa, legato alla primavera sacra picena, allorquando giovani popolazioni sabine, allontanate dal proprio nucleo di origine per "voto" sacrificale, in epoche diverse e seguendo percorsi prestabiliti, arrivarono fin nel Piceno prima dell’espansione romana, seguendo il volo del Picchio, uccello sacro al Dio Marte. Di questi lontani avvenimenti resta ancora oggi eco nella tradizione monterubbianese dello "Sciò la pica" dove un gruppo di zappaterra, vestito del tradizionale guazzarone, ripete l’antica costumanza scacciando la pica da un albero di ciliegio con una canna; la pica, legata in antico con una corda al ramo dell’albero è oggi "gelosamente" custodita in una gabbia.
Dopo la Messa delle ore 11, alle 13 si aprono gli stand gastronomici e alle 15,30 il corteo storico sfilerà da Piazza Calzecchi Onesti al campo di gara dove avrà luogo l’attesa Giostra dell’anello: quattro cavalieri giostranti, uno per ogni corporazione, si sfideranno lanciandosi al galoppo con una lancia in mano verso alcuni anelli sospesi; vincerà chi ottiene il miglior punteggio calcolato in base al numero di anelli, alla velocità e numero di penalità. Seguiranno la premiazione del cavaliere e della Corporazione vincente, lo spettacolo dei musici e sbandieratori dell’Armata di Pentecoste e la cena negli stand gastronomici.

I festeggiamenti si concluderanno, come da tradizione, martedì 21 maggio con i pranzi delle Corporazioni cui seguiranno nel pomeriggio i Baccanali ed i giochi popolari presso il parco di San Rocco.

Per la Giostra dell’Anello i biglietti disponibili online sul circuito ciaotickets; sarà possibile acquistare i biglietti anche nei punti vendita autorizzati e, dalle 13.30 del 19 maggio, presso le casse del campo di gara.
 
Per informazioni: tel. 0734.259980 – pagina Facebook: Armata di Pentecoste – Sciò la pica
 

Luogo

MONTERUBBIANO

Cosa Sapere

MONTERUBBIANO

Cosa Vedere

MONTERUBBIANO

Altri Eventi Consigliati

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione