Feste popolari
dal  28 Gennaio 2024
al  13 Febbraio 2024
ore 15
Centro Storico Fano (PU)0721.803866www.carnevaledifano.com
Stampa

Descrizione

Dal più antico al più futuristico, questa è la nuova visione del Carnevale di Fano. Uno sguardo divertente in avanti partendo dal rispetto della tradizione.
In viaggio col Vulón il titolo che accompagnerà le prossime quattro edizioni ognuna delle quali poi ne avrà uno specifico.
Per questa edizione 2024  faremo un viaggio all’insegna della stravaganza e della musica pertanto saremo Fuori dalle righe… e dagli spazi !
Saranno tre weekend di eventi, con al centro le sfilate dei grandi carri allegorici, il getto di dolciumi, il carnevale dei bambini e i “grassi” martedì e giovedì.
Si potranno vivere spettacoli e appuntamenti in tutto il weekend, con il sabato dedicato alle famiglie e ai giovani e il venerdì allo spettacolo dal vivo.
Gli ospiti di livello internazionale daranno prestigio al programma e approfondimenti divertenti e culturali.



PROGRAMMA

DOMENICA 28 GENNAIO
ore 10.00 zona Pincio Apertura Area Kinder
ore 10.00 Viale Gramsci Carnevale dei bambini con arrivo e festa in p.zza XX Settembre presenta Nicola Anselmi, animazione di ArFun Animasion in collaborazione con gli Istituti Scolastici fanesi
ore 15.00 Viale Gramsci Primo corso mascherato Grande sfilata di carri allegorici, maschere e getto di dolciumi presenta Francesco Boiani, Augusto Alessi – musica Radio Bobina Network
ore 15.00 Palco Corridoni Senza Volto Spettacolo del Gruppo Musicale presenta Luigi Pansino

DOMENICA 04 FEBBRAIO
ore 09.30 Piazza XX Settembre In bici col Vulón…per info 335.1345450 by FIAB Fano FOR-BICI
ore 10.00 Viale Gramsci Carnevale dei bambini con arrivo e festa in p.zza XX Settembre presenta Nicola Anselmi, animazione di ArFun Animasion in collaborazione con gli Istituti Scolastici fanesi
ore 15.00 Viale Gramsci Secondo corso mascherato Grande sfilata di carri allegorici, maschere e getto di dolciumi presenta Francesco Boiani, Augusto Alessi – musica Radio Bobina Network
ore 15.00 Palco Corridoni  The Cross Walkers by Beatle Senigallia presenta Luigi Pansino

MARTEDI’ 06 FEBBRAIO
ore 18.00 Palazzo Bracci Pagani Carnevale a mattoncini Lego a cura di MarcheBrick Inaugurazione mostra Apertura 06/02-15/02 h 17.00-19.00

MERCOLEDI' 07 FEBBRAIO
ore 16.00 Villa Piccinetti Veglione dei bambini a cura di Baby Party Topolino
Lucia Lucarelli Premio per le maschere più originali Ingresso bambini: €5 Consumazione obbligatoria per adulti

GIOVEDÌ GRASSO 08 FEBBRAIO
in viaggio col Vulón… fuori dalle righe e dagli spazi
ore 16.00 Comune di Fano Alzabandiera di Fano Città del Carnevale con la Musica Arabita
ore 16.30 Piazza XX Settembre Elezione del Sindaco del Carnevale
ore 17.00 Piazza XX Settembre Sinfonia Clown regia di Silvia Marcotullio – Accademia Internazionale di Teatro di Roma
La danza del Vulón a cura di G. Danza Oggi Archeodanza in collaborazione con Urban Dance Academy di Roma Progetto speciale Regione Marche
Giochi a cura di ArFun Animasion Laboratori a cura di Valeria Roberto e Ente Carnevalesca Area sport con Fano Rugby, Ultimate Frisbee Fano Association, Yang Long scuola di arti marziali, Kung Fu

VENERDI 09 FEBBRAIO
ore 17.00 Cinema Masetti Film per bambini con merenda offerta
ore 18.00 Sala Verdi – Teatro della Fortuna Spaziando nella musica Saul Salucci e Maria Flora Giammarioli conversano con Beatrice Venezi modera Catia Amati
ore 21.00 Teatro della Fortuna  Concerto di Carnevale Beatrice Venezi, direttore Davide Alogna, violino solista Orchestra Sinfonica G. Rossini
ore 21.00 Villa Piccinetti Cena spettacolo

SABATO 10 FEBBRAIO
ore 9.30-12.30 e 16.00-19.00 Palazzo Bracci Pagani  Carnevale a mattoncini Lego a cura di MarcheBrick Laboratorio per grandi e piccini
ore 11.00 Galleria Fano Center Sfilata e spettacolo musicale a cura della Musica Arabita
ore 15.00 Cinema Masetti Progetto Rosita nelle scuole Dimostrazione di Robotica e AI Incontro finale del percorso formativo con le scuole A cura di ASI e Diag
ore 18.00 Palazzo Bracci Pagani Burla di Carnevale Letture dal libro Fragili Attese di Ariodante Ramovecchi leggono Alessandra Desideri e Giovanni Lopez Compagnia Ex Novo coordina Paola Fazi
ore 20.00 Villa Piccinetti Do NOT disturb Veglione ufficiale del Carnevale di Fano Premi maschera singola, di coppia, di gruppo

DOMENICA 11 FEBBRAIO
ore 9.30-12.30 e 16.00-19.00 Palazzo Bracci Pagani Carnevale a mattoncini Lego a cura di MarcheBrick Laboratorio per grandi e piccini
ore 10.00 Viale Gramsci Carnevale dei bambini con arrivo e festa in p.zza XX Settembre presenta Nicola Anselmi, animazione di ArFun Animasion in collaborazione con gli Istituti Scolastici fanesi
ore 11.00 Palazzo Bracci Pagani  “Disturbi…di cuore” Associazione Cuore di Andrea di Roma in collaborazione con Fanocuore e Ex Novo Compagnia Teatrale
ore 15.00 Viale Gramsci Terzo corso mascherato Grande sfilata di carri allegorici, maschere e getto di dolciumi presenta Francesco Boiani, Augusto Alessi – musica Radio Bobina Network Ospite Beatrice Venezi
ore 15.00 Palco Corridoni  Elite Band Spettacolo Musicale presenta Luigi Pansino

LUNEDI’ 12 FEBBRAIO
ore 18.00 Sala del Consiglio  Consiglio Comunale del Carnevale con il Consiglio Comunale delle Bambine e dei Bambini…e si finisce sempre a tarallucci e vino (aperitivo di chiusura)

MARTEDI’ 13 FEBBRAIO
ore 15.30 Piazza XX Settembre  Danze popolari a cura di Associazione Musica dell’anima in collaborazione con Ass. Onlus A.I.S.P.O.D. e gruppo folkloristico Li Matti di Montecò
The Robot Light Show Dialoghi e musica con Mecanic Bionic, l’Ingegnere Quantistico Stellare
ore 17.15 Duomo di Fano  Il mio grido giunga fino a te  da Thomas S. Eliot regia Pietro Conversano a cura della Compagnia ExNovo Con la partecipazione della Cappella Musicale del Duomo dirige il maestro Stefano Baldelli
ore 18.30 Piazza XX Settembre Riconsegna delle chiavi della città al Sindaco
ore 18.45 Piazza XX Settembre Rogo del Pupo Chiusura Carnevale 2024 presenta Geoffrey Di Bartolomeo
ore 21.00 Fano Tv – Canale 19

Estrazione della Lotteria

Luogo

FANO

Cosa Sapere

FANO

Cosa Vedere

FANO