Feste popolari
dal  10 Agosto 2023
al  19 Agosto 2023
Vie del Centro Sarnano (MC)333.4020432www.castrumsarnani.org  castrumsarnani@gmail.com

Descrizione

In seguito al successo dell’edizione 2022 si rinnova l’appuntamento con la XV edizione di “Castrum Sarnani, il Medioevo… che ritorna” manifestazione ideata dall’Associazione Tamburini del Serafino e che dal 2008 si svolge a Sarnano, un borgo “Ad pendem montum“, ai piedi dei Monti Sibillini.
L’evento avrà inizio con l’apertura, dal 10 al 19 agosto 2023 (escluso il 15 agosto 2023), della trentennale Taverna della Luna dove gli ospiti potranno godere del balcone panoramico ai piedi del maestoso Palazzo del Popolo e gustare pietanze tipiche dell’epoca, preparate esclusivamente con ingredienti esistenti nell’Europa medievale e servite da personale in costume del tempo, allietati con musiche e spettacoli a tema.
Sabato 12 agosto alle ore 22, nella Piazza Alta si terrà, a cura della Compagnia dei Folli, lo strabiliante spettacolo “LUCE”, un percorso fatto di sfere volanti, effetti luminosi, tessuti svolazzanti e luminosi, acrobati e trapezisti; un percorso incantato e meraviglioso nel mondo della LUCE.
Dal 16 al 19 agosto si entrerà nel vivo della manifestazione con… il medioevo che ritorna: le vie del borgo accoglieranno botteghe e banchi di artigiani intenti a mostrare l’arte dei loro antichi mestieri e le piazze prenderanno vita grazie a osterie, spettacoli di mangiafuoco, combattimenti di scherma antica, cantastorie, giocolieri, streghe e strani personaggi del tempo.
In collaborazione con l’Associazione L’Ospite ed a cura del Comune di Sarnano si terranno visite guidate “Ad pedem turrium”, ai piedi delle torri che dominano il panorama della valle, alla scoperta degli angoli nascosti del Centro Storico, dei suoi maestosi edifici e del patrimonio artistico in esso contenuto.
Accompagnati da simpatiche animatrici, i più piccoli potranno immergersi nel Medioevo dei bambini, un percorso immaginario per le vie del borgo allietato con giochi di abilità, spettacoli di animazione e dalla visita all’Accampamento Storico allestito a cura della Compagnia Grifone della Scala di San Severino Marche.
In collaborazione con Officine Visuali si terrà il X concorso fotografico “Imago Sarnani…il Medioevo con i tuoi occhi”. Saranno premiati i fotografi che meglio coglieranno l’immagine profonda e nascosta del borgo, immortalata in un istante unico ed irripetibile (regolamento e modulo d’iscrizione sul sito www.castrumsarnani.org). Non mancheranno le attività culturali e didattiche.
Dal 16 al 19 agosto in Via XX Settembre dalle ore 18 alle ore 24 si terrà a cura dell’Associazione “Arti e Mestieri” l’illustrazione della lavorazione dei Liccetti su telaio tradizionale del Museo della tessitura- La Tela di Macerata, con esposizione di prodotti tessili utili alla descrizione dell’antica tecnica di lavorazione.
Dal 16 al 19 agosto nella Piazzetta della Picassera avranno luogo, ad opera de La Fattoria della Rocca – Il Piccolo Museo della Lana di Montefortino laboratori, aperti ad adulti e bambini, di tintura naturale, di filatura con fuso e di tintura a caldo della lana.
L’11 agosto si terrà, presso la Piazzetta dei Tigli, un incontro divulgativo organizzato in collaborazione con il Centro Studi Sarnanesi incentrato sul tema della tessitura della tela e dei prodotti artigianali tessili dell’entroterra maceratese.
 
La bellezza dell’evento rispecchia quella del paese: storica, paesaggistica, culturale… e “umana”, data dal senso di appartenenza della Comunità, che coinvolgerà nella meraviglia della sua storia anche quanti vorranno esserne magicamente travolti.
 
Per informazioni: Associazione Tamburini del Serafino
Tel. 333.4020432 – 338.9584417
e-mail: castrumsarnani@gmail.com – sito: www.castrumsarnani.org
 

Luogo

SARNANO

Cosa Sapere

SARNANO

Cosa Vedere

SARNANO
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione