Altri eventi
dal  Oggi
al  19 Ottobre
 Monte Rinaldo (FM)

Descrizione

Dal 17 al 19 ottobre 2025, il borgo di Monte Rinaldo ospita “RIDI TENORE MARCHESTORIE 2025”, un evento promosso dalla Regione Marche, Comune di Monterinaldo in collaborazione con Centro Culturale APS. La proposta è dedicata alla valorizzazione della tradizione lirica marchigiana attraverso linguaggi contemporanei e contaminazioni artistiche.
Protagonista d’eccezione è Roberto Ciufoli, attore di grande popolarità, noto al grande pubblico per la sua carriera teatrale, televisiva e cinematografica. Ciufoli sarà al centro dello spettacolo “RIDI TENORE”, in programma sabato 18 ottobre alle ore 17, che unisce musica, teatro e ironia per raccontare il patrimonio lirico delle Marche in chiave originale e coinvolgente.
Lo spettacolo vedrà anche la partecipazione del soprano Emanuela Torresi, del tenore Mauro Sagripanti, del baritono Andrea Pistolesi e del Quintetto Gigli Ensemble. La serata sarà condotta da Daniela Gurini.
Il programma dell’evento si apre venerdì 17 ottobre, alle ore 17, con la presentazione del progetto alla cittadinanza e una passeggiata lirica nel centro storico. Lungo il percorso si alterneranno letture e performance poetiche a cura di Mauro Mazziero e Fabio Strinati, tratte dalla “Guida Poetica dei Vini Marchigiani”, con degustazioni di prodotti tipici locali.
Domenica 19 ottobre, a partire dalle ore 10, è in programma una nuova passeggiata lirica nel borgo accompagnata dalle musiche originali di Antonino De Luca alla fisarmonica. Seguirà una masterclass aperta dal titolo “Come nasce un’opera”, condotta dal prof. Claudio Giovalè. Nel pomeriggio, la Pro Loco organizzerà una caccia al tesoro per le vie del centro storico, mentre le famiglie potranno partecipare al laboratorio creativo
“La scenografia teatrale”, a cura della scenografa Antonella Castelli.

“RIDI TENORE MARCHESTORIE 2025” propone tre giornate dedicate alla cultura, all’arte e al territorio, con l’obiettivo di rendere omaggio all’eredità musicale marchigiana, portando la lirica fuori dai teatri e restituendola al pubblico attraverso esperienze diffuse e partecipative.
Tutti gli eventi si svolgeranno nel centro storico di Monte Rinaldo. L’ingresso è libero e gratuito

Luogo

MONTE RINALDO

Cosa Sapere

Cosa Vedere

MONTE RINALDO

Altri Eventi Consigliati

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione